Rischio idrogeologico ed efficientamento energetico: fondi nel Bilancio. Magliocchetti: misure importanti
Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; di ponti, strade e viadotti e degli edifici, con precedenza a quelli scolastici, per i quali è previsto anche l’efficientamento energetico.
È in questo ordine che la Legge di Bilancio del Governo per l’anno 2020 prevede l’assegnazione agli enti locali di contributi soggetti a rendicontazione nel limite di 85 milioni di euro per l’anno 2020, di 128 milioni di euro per l’anno 2021, di 170 milioni di euro per l’anno 2022 e di 200 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2034.
Lo rende noto l’Anci a cui fa seguito una nota del consigliere comunale di Frosinone e delegato per il Lazio al Consiglio nazionale Anci, Danilo Magliocchetti.
Le considerazioni
“I Comuni – fa sapere Magliocchetti – nel caso di specie l’invito è rivolto a quelli della provincia di Frosinone, potranno comunicare le richieste di contributo al Ministero dell’interno, entro il termine perentorio del 15 gennaio dell’esercizio di riferimento del contributo. L’ammontare del contributo attribuito a ciascun ente locale è determinato entro il 28 febbraio dell’esercizio di riferimento del contributo, con decreto del Ministero dell’Interno di concerto con Mef”.
Opportunità da non perdere
“Si tratta – sottolinea Magliocchetti – di importanti opportunità finanziarie per i Comuni della Provincia di Frosinone, sia per la necessaria messa in sicurezza del territorio dal punto di vista idrogeologico, che per ponti e viadotti. Giova ricordare, a tal fine, che il recente Rapporto Ispra sul rischio idrogeologico in Italia, certifica la fragilità del territorio provinciale in provincia, che per il 12,5% è a rischio frana elevato e molto elevato. Si tratta di circa 400 chilometri quadrati in cui sono situati oltre 15.000 immobili tra abitazioni ed altri edifici, pubblici e privati. E in questi immobili vivono, o sono frequentati, per lavoro o altro, quasi 40.000 persone, che praticamente convivono con il rischio frana”.
Anci a disposizione per supportare i Comuni
“Altrettanto importanti, le risorse messa a disposizione dal Governo, tramite il Ministero dell’Interno, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti. Anche in questo caso i Comuni della provincia di Frosinone ha un bisogno impellente di risorse finanziarie per i necessari interventi infrastrutturali. Per questo l’Anci – chiosa Magliocchetti – anche attraverso le proprie strutture territoriali, è a disposizione di tutti i Comuni della provincia di Frosinone per eventuali chiarimenti o azioni di supporto ai Sindaci nella richiesta di contributi al Ministero dell’Interno”.
