Viaggiavano a bordo di una Porsche rubata, bloccati dalla polizia
La Polizia Stradale di Frosinone ha recuperato ben tre auto provento di furto, tra cui una costosissima Porsche Macan. Nel mirino degli agenti anche il conducente di un Tir che aveva manomesso il Tachigrafo.
L’operazione
La fuoriserie è stata intercettata dagli uomini della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone in servizio di pattuglia lungo l’autostrada A1. A bordo vi era una coppia insospettabile ma questo non ha ingannato gli agenti che, da una serie di accertamenti più approfonditi, hanno scoperto che la vettura era stata oggetto di appropriazione indebita. La Porsche è stata recuperata mentre l’uomo alla guida è stato denunciato per il reato di ricettazione.
Qualche ora prima, gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Frosinone e del Distaccamento di Sora, hanno rinvenuto una Fiat 500 Abarth e una Fiat Panda 4 x 4 rubate entrambe a Roma. I veicoli sono stati sequestrati e il proprietario del sito sul quale erano parcheggiati è stato denunciato all’A.G. per ricettazione.
Tir e bus sotto controllo
Nell’ambito della campagna europea di controllo denominata ‘Truck and Bus’, effettuata congiuntamente da tutte le Polizie Stradali d’Europa, anche sulle strade ed autostrade della nostra provincia i poliziotti hanno proceduto alla contestazione di numerose infrazioni al codice della strada, in particolare per l’uso di telefoni cellulari durante la guida, mancanza di copertura assicurativa, omessa revisione oltre che per l’inosservanza dei periodi di riposo e guida, fondamentali per il recupero delle energie dei conducenti professionisti, troppe volte coinvolti in incidenti stradali dovuti a distrazione per stanchezza o sonno.
Gli agenti del Distaccamento di Sora, durante un posto di controllo nel Comune di Arce, hanno scoperto che il conducente di un mezzo pesante aveva manomesso con un magnete il sistema di registrazione del Tachigrafo così da falsificare la registrazione delle attività svolte. All’uomo è stata ritirata la patente, decurtati 10 punti e comminata una sanzione di 1736 euro


