Accademia e Conservatorio, Magliocchetti: polo integrato della Cultura

La prima ha 12 corsi universitari, circa 700 studenti e 80 tra insegnanti di ruolo e contrattisti. Il secondo è uno dei principali e più prestigiosi Conservatori italiani, con i suoi 130 docenti e 1200 iscritti. Insieme potrebbero ambire a diventare un vero e proprio polo integrato della Cultura e punto di riferimento non solo nel Lazio, ma nell’Italia centrale.

 

Il conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

 

È questa l’idea del consigliere comunale di ‘Cambiamo’, Danilo Magliocchetti, che sottolinea “il valore e le potenzialità di queste importanti istituzioni didattiche, infatti, che sono ancora enormi e non del tutto espresse compiutamente”.

L’intervento di Magliocchetti

“Entrambe stanno svolgendo un ruolo fondamentale nella crescita culturale, non solo del capoluogo, ma dell’intera provincia. Senza considerare la non trascurabile capacità di creare economia sul territorio con insegnanti e studenti, provenienti da altri paesi e altre culture, che decidono di vivere, anche se per un periodo di tempo determinato, a Frosinone. In particolare, quelli dell’Accademia sono studenti provenienti dalla Cina, dal Vietnam dall’Iran, più i ragazzi coinvolti nei vari progetti Erasmus”.

 

danilo magliocchetti frosinone il corriere della provincia
Il capogruppo consiliare di FI al Comune di Frosinone Danilo Magliocchetti

 

“Vi è da dire che già il Conservatorio e l’Accademia collaborano insieme per progetti formativi e culturali. Ma è chiaro che la presenza di questi due importanti punti di riferimento, andrebbe ulteriormente “sfruttata” nel senso nobile del termine, vista anche la qualità del corpo docente. In molti casi, veri e propri artisti nel proprio settore, oltre che insegnanti”.

La proposta

“Penso, a mero titolo di esempio, ad un protocollo d’intesa, per progetti di ‘altissima formazione’ che abbiano come obiettivo finale l’ulteriore innalzamento della qualità della formazione offerta agli studenti, già evidentemente ottima, con il conseguente arricchimento del territorio”.

“Una sorta di brand culturale, assolutamente distintivo e qualificante, che avrebbe la città di Frosinone protagonista, e costituirebbe un importante biglietto da visita, per entrare nel mondo del lavoro, in questi particolari settori”.

 

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione