Prodotti alimentari mal conservati, scatta il sequestro
I carabinieri delle Compagnie di Frosinone ed Anagni, congiuntamente al personale del N.A.S. di Latina, nel corso di un’ispezione igienico – sanitaria, eseguita all’interno di quattro attività commerciale di Frosinone e Ferentino, hanno elevato sanzioni amministrative nei confronti dei titolari dell’ammontare di 11.880 euro.
I controlli
In particolare è stato il mancato rispetto dei requisiti igienico/sanitari; la mancata esposizione indicante il cartello del divieto di fumo; la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo HACCP, nonché la mancata attuazione delle procedure di rintracciabilità degli alimenti. Nella circostanza sono stati posti sotto sequestro 450 Kg. di prodotti alimentari non correttamente conservati.
I provvedimenti
Dopo le formalità di rito, saranno interessate l’ASL di Frosinone per le prescrizioni di competenza finalizzate al ripristino dei requisiti igienico/sanitari, il comune di Frosinone per la verifica di regolarità edilizia e per i provvedimenti di competenza circa il requisito di sorvegliabilità, riscontrate in due delle attività sottoposte a controllo. Sono inoltre in corso accertamenti in relazione alla mancata esibizione degli attestati di formazione in sicurezza alimentare di 5 addetti alla preparazione e somministrazione degli alimenti.


