Ferentino, da aprile riparte il servizio civico

È stato uno dei progetti che ha caratterizzato il primo mandato da sindaco di Ferentino di Antonio Pompeo, un progetto innovativo e che ha rappresentato, concretamente e in anticipo sulle dinamiche nazionali, una risposta reale alla domanda di assistenza per quei cittadini e le relative famiglie che vivono situazioni di disagio e di rischio emarginazione, sia legate alla mancanza di lavoro che a specifiche situazioni personali.

Benefici per la collettività

Ma oltre all’aspetto sociale, la bontà del progetto si è rivelata nell’offrire un beneficio alla collettività e al territorio, in quanto è servito ad aumentare l’attenzione per la manutenzione e la cura del territorio. Stiamo parlando del servizio civico, che ripartirà il prossimo 1 aprile.

Come accedere

Gli interessati dall’assegno saranno occupati nelle seguenti attività: taglio dell’erba, riverniciatura di strutture, riqualificazione di aree degradate,  interventi di piccola muratura, oltre che sorveglianza in luoghi e strutture pubbliche. Insomma, una serie di lavori utili alla comunità. Il Comune di Ferentino, da sempre in prima linea nel settore delle politiche sociali e nel contrasto alle situazioni di disagio, ha deciso dunque di continuare un progetto che aveva dato i suoi ottimi risultati negli anni scorsi.

L’intervento di Pompeo

“Il servizio civico – hanno spiegato il sindaco Antonio Pompeo e l’assessore ai servizi sociali Luigi Vittori – è stata una scelta vincente per il Comune di Ferentino. In questi anni, durante la fase di sperimentazione del progetto, abbiamo riscontrato la validità della misura, capace di garantire dignità e reddito. Mentre a livello nazionale si discute tanto di misure di contrasto al disagio, ci sono territori che riescono a tradurre queste necessità in atti concreti. Certo il servizio civico non è la risoluzione di tutti i problemi, ma è uno strumento efficace. Di fronte ad un’esigenza diffusa, Ferentino ha dimostrato di saper passare dalle parole ai fatti”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione