Valle del Sacco e sviluppo di patologie
Si terrà oggi, a partire dalle ore 15, alla villa Comune di Frosinone un incontro, organizzato dai Giovani Medici ,che mette al centro il rapporto tra persona, comportamenti alimentari e prevenzione sotto tutti gli aspetti. Lo faranno parlando di “Sindrome Metabolica” inserita nel contesto della Valle del Sacco, come substrato tristemente fertile per lo sviluppo di patologie croniche e tumorali.
L’evento ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Frosinone, “che si mostra così – evidenziano gli organizzatori – tra le amministrazioni più sensibili a diffondere la logica della prevenzione e della diagnosi precoce. Il ringraziamento va al sindaco Nicola Ottaviani, alla giunta e a tutto il consiglio che i giovani medici invitano a partecipare all’evento”.
A fianco dei giovani medici anche i giovani farmacisti della provincia, un’intesa con AGIFAR Frosinone, nel nome della dottoressa Stefania Cervini, continua l’opera di collaborazione messa in atto dal gruppo GMF. L’unione di più professionisti può solo aumentare il risultato di salute sulla popolazione.
Motivo particolare di orgoglio per i giovani medici è aver ottenuto il patrocinio e il sostegno dell’Ordine dei Farmacisti di Frosinone e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Frosinone. I doverosi ringraziamenti vanno al dottor Riccardo Mastrangeli per aver appoggiato subito l’iniziativa e per aver fornito un contributo determinante alla struttura degli screening gratuiti. “Si ringrazia inoltre il dottor Fabrizio Cristofari – evidenziano -in nome del consiglio dell’OMCEO FR per la vicinanza che sta mostrando ai giovani professionisti sul territorio”.
Sarà compito dei giovani professionisti fornire la corretta informazione in pillole da 10 minuti ai presenti, in maniera particolare qui gli interventi previsti:
- La sindrome metabolica, di cosa si tratta. Dott.ssa Caterina Pietrogiacomi
- La patologia diabetica: rischi e complicanze. Dott.ssa Iole Nicoli
- Prevenzione e diagnosi nell’ipertensione arteriosa. Dott.ssa Ilaria Gerardi
- La cardiopatia ischemica. Dott. Walter Vignaroli
- Colesterolo e trigliceridi, cosa c’è da sapere. Dott.ssa Simona Mastrangeli
- Alimentazione e stile di vita: quali comportamenti adottare? Dott.ssa Cristina Frabotta
Moderano la giornata la dottoressa Gioia Mastromoro e la dottoressa Iole Nicoli.
Al termine degli interventi tutti i medici presenti effettueranno lo screening gratuito sulla popolazione che consiste in: misurazione pressione, stick glicemico, misurazione circonferenza addominale e anamnesi sugli stili di vita. Chiunque voglia partecipare allo screening gratuito è invitato a portare in visione gli ultimi esami ematochimici effettuati, soprattutto se presenti colesterolo e trigliceridi.

Giornalista dei quotidiani online “LaProvinciaQuotidiano.it” e “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”. In passato è stato anche Direttore Editoriale de “La Provincia”, Direttore Responsabile del quotidiano “Ciociaria Oggi”, Condirettore de “Il quotidiano della Ciociaria”, giornalista di “Paese Sera”, del settimanale “L’Inchiesta” e del quotidiano online “Il Corriere della Provincia”.