Assenze scolastiche, stop ai certificati medici

Nel Lazio non sarà più necessario per le famiglie portare il certificato medico per le assenze per malattia superiori ai cinque giorni. Un’ importante semplificazione che porta meno burocrazia per le famiglie e gli istituti scolastici. E’ stata infatti Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio la legge sulle semplificazioni delle certificazioni sanitarie in ambito scolastico.

L’unica eccezione riguarda i casi in cui sia richiesta la certificazione per misure di profilassi previste a livello nazionale e internazionale per esigenze di sanità pubblica.

 

L’assessore regionale Alessio D’Amato

L’assessore D’Amato: basta burocrazia

Un’ importante semplificazione che porta meno burocrazia per le famiglie e gli istituti scolastici – così Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria, che ha aggiunto: una scelta che riduce la burocrazia senza abbassare i livelli della prevenzione in una Regione come il Lazio che è leader in Italia per quanto riguarda le coperture vaccinali e che ha esteso la continuità assistenziale pediatrica anche al sabato, la domenica e nei festivi”.

Gianluca Trento

Giornalista dei quotidiani online "LaProvinciaQuotidiano.it" e "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News". In passato è stato anche Direttore Editoriale de "La Provincia", Direttore Responsabile del quotidiano "Ciociaria Oggi", Condirettore de "Il quotidiano della Ciociaria", giornalista di "Paese Sera", del settimanale "L’Inchiesta" e del quotidiano online "Il Corriere della Provincia".

Gianluca Trento ha 328 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Gianluca Trento