Salute donna, il fitto calendario della Asl dedicato alla prevenzione

Ha preso il via il fitto calendario della Asl di Frosinone del ‘Mese Salute Donna’: contrasto alle violenze di ogni genere. L’iniziativa è partita l’8 marzo dalla Casa della Salute di Pontecorvo, dove dalle 8.00 alle 20.00, è scattato l’ Open Day “Osteoporosi e prevenzione” con possibilità di effettuare 48 esami MOC lombare e femorale. Altro Open day: quello delle vaccinazioni adolescenti in accesso diretto “Papillomavirus (HPV)… e tanto altro!”.  I giovani dagli 11 anni in su potranno accedere alle sedi di Frosinone, Cassino e Pontecorvo senza prenotazione per tutte le vaccinazioni gratuite previste dal calendario vaccinale (Papillomavirus, Morbillo, Parotite, Rosolia, Meningococco B, Meningococco ACWY, DTPPolio). Per tutte informazioni l’URP della Asl ha attivato un numero verde: 800716963. Al via anche il “Consultorio si veste di Giallo” che andrà avanti tutto il mese di marzo, dal lunedì al venerdì. Incontri online gratuiti con gli psicologi e consulenze in presenza con equipe consultoriali formati da assistenti sociali, psicologi, ginecologi, ostetriche ed infermieri. Distretti A, B, C e D. Si accede prenotando l’appuntamento al numero 07775 20 72616. Focus anche sulle neo mamme nei primi dei quattro appuntamenti (tutti i giovedì del mese) con “Sentirsi mamma”, supporto sulla gestione dell’allattamento al seno”. I professionisti dei reparti di Pediatria-Nido di Frosinone, Sora e Cassino, si sono messi a disposizione rispondendo a tutte le domande delle giovani mamme in merito all’allattamento, un vero e proprio investimento sulla vita, che porta importanti benefici ad entrambi: nel bambino favorisce uno sviluppo fisiologico della bocca; riduce il rischio di infezioni respiratorie ed urinarie, diarrea, otiti; riduce il rischio di allergie ed asma; riduce il rischio di diabete, obesità, leucemie, malattie cardiovascolari e sindrome della morte in culla (SIDS); nella mamma: aiuta a perdere il peso accumulato durante la gravidanza; riduce il rischio di sanguinamento post-partum; riduce il rischio di anemia; riduce il rischio di alcune forme di tumore al seno, all’endometrio e all’ovaio; riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie Il fitto programma prosegue ancora per tutto il mese. Oggi  e sabato  è in programma “Screening donna” presso la sede vaccinale di Ceccano, dove sarà possibile effettuare prenotazioni per esami di screening: in particolare PAP test per donne di età compresa tra i 25 ed i 29 anni che non abbiano eseguito il test nei tre anni precedenti, HPV test per donne 30-64 anni che non abbiano eseguito il test nei 5 anni precedenti, mammografia per donne 50-69 anni che non abbiano eseguito l’esame nei due anni precedenti. Presso la postazione inoltre, gli uomini e le donne di età compresa tra i 50 ed i 74 anni, potranno ritirare il kit SOF (ricerca sangue occulto fecale), test di screening per il tumore del colon retto. L’appuntamento si ripeterà anche il prossimo sabato 19 marzo.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it