Benessere per età: Il Sole 24 Ore boccia Frosinone
Non è un Paese per vecchi, ma ancor meno per giovani. Tantomeno per bambini. È questo il giudizio sintetico che emerge dall’indagine del Sole 24 ore e che misura per il benessere per tre fasce di età della popolazione italiana: la prima include gli under 10, la seconda i cittadini tra i 18 e i 35 anni, la terza gli over 65.
L’indagine
Le tre nuove classifiche ‘generazionali’ – ciascuna composta da 12 parametri – misurano con i numeri la vivibilità dei territorio per bambini, giovani e anziani. Gli indicatori sono stati selezionati per evidenziare particolari aspetti che influenzano la qualità della loro vita. Ad ogni parametro è stato poi assegnato un punteggio per ciascuna provincia da 0-1000. E la classifica finale è il risultato della media dei punteggi conseguiti.
I tre nuovi indici documentano così la capacità delle istituzioni di mettere in campo servizi efficienti, le relative condizioni di vita, le lacune nei confronti dei più fragili e le aspettative dei più giovani. Ne emerge un racconto che mette in luce come, da nord a sud, i divari territoriali sono purtroppo anche generazionali.
La situazione nel Lazio
Tra le 107 città prese in considerazione nell’indagine, quella dove i bambini vivono meglio è Cagliari, cui seguono Udine e Oristano.
Frosinone è ultima nel Lazio in una delle tre categorie analizzate dal quotidiano economico (quella degli over 65) e penultima nelle altre due. Roma si è piazzata al penultimo posto (106°) sulla qualità della vita dei giovani tra i 18 e i 35 anni ed è 18° nella classifica sulla quella dei bambini dai 0 ai 10 anni. Per gli over 65, invece, è 8°.
Latina, invece, fa meglio della Capitale e Frosinone nella categoria dei ragazzi dai 18 ai 35 anni piazzandosi al 57°; è 79° invece per quanto riguarda i bambini dai 0 ai 10 anni, e 87° in quella degli over 65. Rieti è in 63° posizione per gli over 65, mentre fa molto bene nella fascia d’età dai 18 ai 35 anni dove si posiziona al 22° posto, bene anche in quella dei bambini dai 0 ai 10 anni (52°). Viterbo è l’altra città del Lazio a far peggio di Frosinone in una delle tre categorie: in quella dei bambini dai 0 ai 10 anni (98°). Meglio fa invece nella classifica dei ragazzi dai 18 ai 35 anni piazzandosi al 56°, e in quella degli over 65 dove si attesta al 68° posto.

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

