Piglio: ‘Fareverde’ al lavoro contro sterpaglie e degrado
Interventi per ripulire aree della città, a cominciare dal centro storico fino e dal Castello medievale per arrivare alla circonvallazione della Madonna delle Rose, di San Rocco-Madonna della Valle, custode di affreschi giotteschi e di Raffaello del 1300 e del 1500, e della Via Marini che purtroppo avevano raggiunto notevolissimi livelli di degrado.
Questi primi interventi, a detta di Cristian Scarfagna, consigliere all’Ambiente e al Decoro Urbano del comune di Piglio, sono serviti non solo a bonificare in parte, le aree suddette, ma anche a rendere nel tempo sempre più fruibili le testimonianze del passato, vanto per il popolo pigliese.
Rovi, sterpi e rami spezzati contribuiscono a offuscare la bellezza di questi luoghi calpestati dai piedi dei feudatari, di moltissimi Santi e Beati della chiesa. Un aiuto notevole agli interventi di pulizia e bonifica ambientale è stato il gruppo ‘Fareverde’ di Piglio e Claudio Celletti che ha messo a disposizione uomini e mezzi.


