Libri sulla Cresta dell’Onda, al via la XXIX edizione

Si aprirà venerdi 29 luglio l’edizione 2022 di Libri sulla Cresta dell’Onda, la rassegna letteraria del Golfo di Gaeta, giunta alla XXIX edizione confermandosi una delle più longeve del nostro Paese. In questi anni scrittori provenienti da tutto il mondo ci hanno fornito imperdibili occasioni per riflettere sulla letteratura e sui grandi temi sociali. Le parole ascoltate durante gli incontri sono state in seguito discusse tra amici, nelle scuole, nelle associazioni, costruendo un patrimonio prezioso fatto di letture condivise, una di quelle rare esperienze che fanno sentire una comunità tale. Gli spazi scelti, siti archeologici o monumentali, luoghi di passaggio come piazze e giardini vengono proposti durante le serate in una veste assolutamente nuova, creando così un itinerario insolito. La musica, la recitazione, le arti visive e soprattutto la grande partecipazione dei lettori contribuiscono a rendere unico ogni appuntamento.

L’edizione 2022 prenderà il via a Gaeta venerdì 29 luglio sul suggestivo sagrato della Chiesa della Santissima Annunziata. L’appuntamento di Libri sulla cresta dell’onda organizzato in collaborazione con la rassegna Pagine di Storia sarà l’occasione per ascoltare lo scrittore Carlo Lucarelli, autore di tantissimi romanzi di successo, parlare di quei “misteri italiani” parte nascosta della storia recente del nostro Paese. Ospite l’attore Giampaolo Morelli, protagonista della serie televisiva L’ispettore Coliandro tratta dai romanzi di Carlo Lucarelli.

Il secondo incontro si terrà a Minturno  giovedì 4 agosto, nel favoloso sito archeologico del Teatro Romano, un tempio della parola intriso di storia. Roberto Saviano, straordinario oratore, racconterà di un uomo coraggioso che amava la vita e che non voleva essere né un martire né un eroe : Giovanni Falcone. Roberto Saviano ne ha onorato la memoria nel suo ultimo libro Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo, attualmente ai vertici delle classifiche.

La terza data è a Formia venerdì 26 agosto all’incantevole  Porticciolo Caposele. Susanna Tamaro, una delle autrici italiane più amate, e Folco Terzani, scrittore e viaggiatore,  saranno i protagonisti di una conversazione ispirata ai temi affrontati nei loro bellissimi libri: l’amore per la natura, il desiderio di pace, il senso della vita.

Il quarto e conclusivo appuntamento sarà a Fondi domenica 4 settembre organizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Gaeta e la rassegna Dabar.Potere alla Parola.  Il meraviglioso Monastero San Magno, un luogo che una moltitudine di persone considera un “porto di terra dove approdare per poi riprendere il largo” accoglierà la storia che Gemma Calabresi Milite ha recentemente raccontato nel suo coinvolgente libro La crepa e la luce. Una testimonianza intensa ed emozionante sul potere del perdono e su come si possa essere ancora felici anche dopo una grande sofferenza.

Ciò che ripeto sempre con grande convinzione – dice Enza Campino, organizzatrice della manifestazione – è che Libri sulla Cresta dell’Onda nasce da una partnership, da una condivisione profonda, dal guardare insieme verso gli stessi obiettivi. E’ questo che tiene insieme diversi attori: le Amministrazioni di Gaeta, Formia e Minturno, l’Arcidiocesi di Gaeta, Mondadori Store, la Banca Popolare del Cassinate e tanti partner istituzionali e privati che ne condividono principi e finalità. Realtà diversissime tra loro, ma che lavorano insieme per questo grande progetto. E fa parte un po’ della magia di Libri sulla Cresta dell’Onda il fatto che, ad esempio, il Presidente di una banca, come il Prof. Formisano, diventi un grande “tifoso” di una manifestazione organizzata da una piccola libreria e che nel tempo è diventata un punto di riferimento per il nostro territorio e che in pochissime ore registra ogni anno il tutto esaurito. Grazie a queste partnership e alla passione che ci guida, Libri Sulla Cresta dell’Onda festeggia il suo ventinovesimo anno e non possiamo che essere orgogliosi e fieri del cammino compiuto”.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it