Zingaretti presenta video che racconta la storia di tre magistrati uccisi dai terroristi: tra loro Fedele Calvosa

Un video che racconta la storia di tre magistrati uccisi dal terrorismo nel Lazio: Mario Amato, Vittorio Occorsio e Fedele Calvosa, il procuratore di Frosinone ucciso la mattina dell’8 novembre 1978. Con lui morirono nell’attentato anche l’agente di scorta Giusppe Pagliei e l’autista Luciano Rossi.

Lo ha presentato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in occasione del 42esimo anniversario dell’uccisione del giudice Mario Amato. Hanno partecipato il presidente dell’associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia e il procuratore della Repubblica di Tivoli, Francesco Menditto.


Il video racconta la storia dei tre magistrati attraverso le parole dei loro figli, ed è stato realizzato dalla Regione Lazio e dalla procura della Repubblica di Tivoli. All’evento ha partecipato anche il presidente di LAZIOcrea, Luigi Pomponio.

“Se noi continuiamo a essere un Paese libero e democratico è anche grazie a donne e uomini che sono morti per difendere la libertà, la democrazia e la Costituzione- ha detto Nicola Zingaretti – nei magistrati questo è avvenuto con un drammatico bilancio di sangue. Noi non possiamo dimenticare. In primo luogo perché sarebbe ignobile per i caduti e per le loro famiglie e poi perché capire la storia aiuta a non commettere gli errori del passato e a vigilare. Non ci sarà mai un momento nel quale la democrazia sarà conquistata per sempre. La difesa della democrazia è un conflitto quotidiano, spesso è costato del sangue e tanti impegni per il lavoro, per la crescita, per lo sviluppo e l’integrazione devono essere finalizzati alla difesa di una democrazia che include e dà speranza”.

Zingaretti ha poi annunciato che da settembre il documentario sarà trasmesso in tutte le scuole del Lazio.
Per il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, il video “è stato molto toccante. Momenti di riflessione, attraverso il racconto doloroso dei familiari. L’Anm ringrazia la Regione per questo momento e rivivere queste esperienze ci arricchisce e racconta ai giovani qual è il senso delle istituzioni.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it