Delegazione polacca in visita istituzionale all’impianto Saf Colfelice. Il sindaco Ferdinandi: “Un incontro produttivo”

Una mattinata di confronto presso l’impianto Saf di Colfelice. Il Presidente Migliorelli collegato da remoto, il Consigliere del C.d.A. Daniela Mancinelli e i Dirigenti della Società hanno accolto la delegazione polacca giunta nel nostro territorio in occasione delle celebrazioni per il 78esimo anniversario della liberazione del Comune di Piedimonte San Germano e composta da Mariusz Chojnacki, sindaco del Comune di Ceków-Kolonia; Krzysztof Nosal, sindaco del Comune di Kalisz; Jan Klysz Presidente del Consiglio della contea di Kalisz; Józef Oblong, sindaco del comune di Godziesze Wielkie; Krzysztof Grabowski, vice maresciallo della provincia di Wielkopolska; Anna Markiewicz Direttore dell’Ufficio di cooperazione internazionale dell’Ufficio del maresciallo della regione Wielkopolska e plenipotenziario del maresciallo per l’Ucraina.

Ad accompagnare i visitatori il sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, il preside dell’Istituto Comprensivo di Piedimonte, prof. Pietro Pascale e il Presidente della Pro Loco dott. Alfonso Testa. Risulta interessante il confronto costruttivo avvenuto tra il presidente Jan Adam Klysz , nonché presidente della Orli Staw che si occupa della gestione differenziata di rifiuti domestici, e Lucio Migliorelli, per confrontarsi sulla gestione integrata dei rifiuti. La visita all’impianto è stata guidata dall’ing. Roberto Suppressa, Dirigente Tecnico della Saf Spa, che ha illustrato le metodologie adottate per la gestione, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti e la fase di ammodernamento in atto della linea di recupero materie. Il team polacco, visitando l’impianto, ha potuto conoscere i metodi di trattamenti dei rifiuti indifferenziati soffermandosi nell’osservazione della linea di separazione della frazione secca e  delle biocelle,  constatando come il sistema di areazione dei biofiltri consenta l’abbattimento delle emissioni odorigene. I visitatori hanno mostrato particolare interesse per le componenti tecniche dell’impianto, relative alla gestione ambientale e al controllo dell’inquinamento ma anche all’operosità e al servizio pubblico che Saf svolge per tutti i 91 comuni della Provincia di Frosinone.

Il Sindaco Ferdinandi si è dichiarato entusiasta dell’incontro e ha ribadito: “La visita presso l’impianto Saf ha permesso di condividere come alcune realtà industriali del nostro territorio siano sinonimo di efficienza e garanzia del pubblico servizio, assicurato anche in fase pandemica. Sono rimasto particolarmente soddisfatto per l’estrema cordialità con cui è stata accolta la delegazione. Il confronto è stato produttivo anche dal punto di vista istituzionale sintomo di condivisione sociale e crescita ambientale”. A questo punto la dott.ssa Mancinelli, a nome dell’intera società afferma che “La mission circolare messa in atto dalla SAF risponde all’esigenza di massimizzare il recupero di materie post-consumo innescando, in questo modo, tutti i processi di economia circolare sul territorio della Regione Lazio di cui ci si occupa attivamente”. In chiusura il Consigliere ribadisce come “l’incontro con la delegazione polacca ci rende fieri ed orgogliosi oltre che grati per il sacrificio di cui oggi si celebra il memoriale, consci del fatto che la libertà e la pace devono essere in ogni modo e tempo il fulcro delle nostre vite”.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it