Elezioni, Marzi come Cincinnato: la chiamata alle armi per salvare il salvabile

L’autorevolezza che serve al centrosinistra non può dipendere solo dal salvatore della patria di turno. Memmo Marzi, le cui quotazioni salgono in maniera vertiginosa per la corsa alla fascia tricolore, avrebbe tutte le ragioni per sancire la sua chilometrica lontanaza da una politica, che ha dovuto chiamarlo sull’orlo del baratro per manifesta incapacità. E non ci riferiamo a una sola persona, ma a un modo di condurre le trattative che non ha nulla a che vedere con quei partiti che dovrebbero rispettare il loro dna. Ora al Pd serve molto più del necessario. Serve anche molto più dell’eccezionale. Ed è per questo che, come i Romani dovettero richiamare il generale Lucio Quinzio Cincinnato, ritiratosi in campagna, si sta facendo pressing sul due volte primo cittadino.
A dire sì, secondo rumors politici, sarebbero già in molti. Ma c’è chi, come il Psi e non solo, resta sull’Aventino. In corso, quindi, una serie di incontri per verificare tutte le condizioni necessarie per garantire compattezza alla coalizione. Ma al punto in cui si è arrivati, al centrosinistra servirebbe di più di un supereroe che salva il salvabile all’ultimo momento utile. Servirebbe piuttosto un processo di fondazione tutto politico. Non federare, perché non c’è nulla da federare, ma piuttosto creare una nuova politica capace di essere all’altezza

Gianluca Trento

Giornalista dei quotidiani online "LaProvinciaQuotidiano.it" e "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News". In passato è stato anche Direttore Editoriale de "La Provincia", Direttore Responsabile del quotidiano "Ciociaria Oggi", Condirettore de "Il quotidiano della Ciociaria", giornalista di "Paese Sera", del settimanale "L’Inchiesta" e del quotidiano online "Il Corriere della Provincia".

Gianluca Trento ha 328 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Gianluca Trento