Covid, Battisti: dalla Regione 11 milioni per la salute mentale di fragili e giovani

“Con l’approvazione della delibera relativa alla tutela della salute mentale e alla prevenzione del disagio psichico, la Regione Lazio si dota di uno strumento innovativo per far fronte ad una emergenza sempre più evidente anche a causa della pandemia, rivolgendosi principalmente ai giovani e in particolare alle fasce più fragili. Gli studi condotti condotti mostrano un quadro molto preoccupante: solo nella seconda ondata della pandemia, i tentativi di suicidio sono aumentati del 30%. Il nostro obiettivo è fornire una risposta vera a chi è in difficoltà”.
Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali sull’iniziativa “Aiutamente”, un intervento integrato di azioni per la salute e il benessere mentale.
“Nello specifico – spiega – con uno stanziamento di circa 11 milioni di euro, mettiamo a disposizione voucher per assistenza psicologica, accesso alle cure per la salute mentale, potenziamento degli “Sportelli Ascolto” per il supporto e l’assistenza psicologica presso le scuole e rafforzamento dei servizi territoriali per la salute mentale. Poi si procederà maggiormente spediti sulla mia proposta di legge, citata anche dall’assessore D’Amato e dal Presidente dell’ Ordine degli Psicologi del Lazio, Conte, sullo Psicologo delle Cure Primarie. Passi fondamentali per essere al servizio dei cittadini e dei giovani che stanno pagando un caro prezzo a causa del virus. Un grazie al Presidente Zingaretti e all’assessore D’Amato per questa iniziativa”.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it