Alatri, consiglio comunale: il Pd sarà vigile e responsabile

“I consiglieri comunali Matteo Recchia e Fabio Di Fabio hanno partecipato in presenza al primo Consiglio Comunale della nuova amministrazione guidata da Maurizio Cianfrocca, formalizzando la costituzione del gruppo Pd in consiglio Comunale ed individuando in Di Fabio il capogruppo. Matteo Recchia, in qualità di Consigliere Anziano, ha presieduto la seduta fino all’elezione del Presidente del Consiglio Comunale, un momento cruciale per la partenza dei lavori. I nostri migliori auguri di buon lavoro al Consigliere Vinci, eletto Presidente del Consiglio con nove voti nella seduta di questa mattina, nella speranza che l’evidente frazionamento della maggioranza non pregiudichi l’azione amministrativa necessaria alla gestione la città.” Così il Segretario del Partito Democratico di Alatri, Alessandro Torre

“Come Partito Democratico, consapevoli del ruolo che ci è stato affidato dai cittadini, assicureremo un’opposizione ferma, attenta e responsabile, vigileremo sul corretto funzionamento della macchina amministrativa e non perderemo occasione per portare in Consiglio Comunale temi e battaglie che risultano essenziali per la nostra Città. Saremo obiettivi e svincolati da pregiudizi politici, non mancheranno sicuramente i confronti e le discussioni, ma siamo certi che tutti i consiglieri lavoreranno per il bene della nostra città. È essenziale ripartire da energie fresche e proposte innovative, – aggiunge il Segretario del Circolo del Pd – lo faremo tornando per strada e nelle contrade, con l’obiettivo di ricostruire il rapporto con i cittadini, con tanta energia e forza di volontà. Il Pd ad Alatri riparte dall’esperienza e dalla necessità di cambiamento: non ci lasceremo sfuggire questa occasione per formare una nuova classe dirigente e un rapporto nuovo e funzionale con i cittadini.”

Al Segretario fanno eco i due consiglieri comunali Pd, Fabio Di Fabio e Matteo Recchia: ”Oggi la maggioranza è incorsa in una falsa partenza, non riuscendo a raggiungere gli undici voti a sua disposizione nell’elezione del Presidente del Consiglio, e palesando così una divisione prima ancora di cominciare ad amministrare.
Le frizioni interne alla maggioranza ci preoccupano: l’amministrazione Cianfrocca, scelta dagli elettori solo un mese fa, difficilmente riuscirà a fare bene, per la città e per l’amministrazione, se non sarà coesa. A ciò si aggiunga il fatto che i consiglieri più votati dei principali partiti della coalizione vincente, eccezion fatta per il vicesindaco, sono stati messi ai margini della maggioranza, con grave lesione del principio di rappresentanza, come dimostra plasticamente anche la successiva attribuzione delle deleghe ai consiglieri. Noi lavoreremo per il bene della città, portando in Consiglio le istanze dei cittadini e le situazioni sulle quali riterremo opportuno interpellare e approfondire, in maniera propositiva ma vigile e responsabile.”

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it