A Villa Gioia lo screening del cancro mammario

La diagnosi precoce del cancro mammario è ormai fondamentale per la prevenzione di problemi di carattere oncologico. Diverse le modalità diagnostiche disponibili che vengono effettuate sulla base dell’età e del rischio. Tra queste lo screening del cancro al seno mediante Risonanza Magnetica Mammaria si sta rivelando uno dei metodi diagnostici più promettenti, in particolare nelle donne ad alto e medio rischio.

“La risonanza magnetica mammaria (RMM) – evidenzia il dottor Alessandro Casinelli, manager del settore sanitario – è uno strumento diagnostico molto potente, caratterizzato da elevata qualità dell’immagine, che permette di identificare anche noduli molto piccoli, spesso impalpabili e invisibili con le metodiche tradizionali, studiandone la dinamica di vascolarizzazione”.

“Si tratta di un esame complementare alle tecniche più tradizionali (mammografia ed ecografia mammaria), che per le caratteristiche di elevata sensibilità diagnostica non è applicabile a tutte le pazienti ma solo a casi selezionati, secondo un decalogo definito dalle linee guida della letteratura medico scientifica internazionale. È l’esame più sensibile che esista oggi in ambito senologico. La risonanza magnetica mammaria (RMM) viene eseguita con mezzo di contrasto, ad eccezione che nello studio delle protesi”.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it