Covid, altri 154 casi e tre decessi. Salgono i contagi ad Alatri e Frosinone
Sono 154 i nuovi positivi al coronavirus in provincia di Frosinone, su un totale di 669 tamponi effettuati. I guariti ammontano a 60. Tre i decessi: un uomo di 74 anni residente a Supino, un uomo di 70 anni residente a Ferentino e una donna di 91 anni residente a Piedimonte San Germano.
Alatri e Frosinone fanno registare ancora un numero di casi elevati. I dati precedenti erano per la città ernica 32 contagi e per il capoluogo 33. Nelle ultime 48 ore, quindi, i due centri insieme contano ben 110 contagiati.
La situazione
Alatri 23; Frosinone 22; Monte San Giovanni Campano e Veroli 10; Anagni 7; Boville, Fiuggi, Isola del Liri, Ferentino e Ripi 6; Paliano 5; Alvito, Ceccano, Fontechiari, Fumone, Vico nel Lazio 3; Roccasecca e Sora 2. Tutti gli altri 1.

I motivi della zona rossa
“In esito al monitoraggio e controllo dei dati in rapporto ai casi COVID-19, registrati nella Provincia di Frosinone, come disposto con Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. 6 del 28 febbraio 2021, a cura del Dipartimento di prevenzione della ASL di Frosinone in collaborazione con il SERESMI , persiste una situazione di particolare criticità nel territorio, nonostante le misure di restrizione adottate:- nella settimana dal 22 al 28 febbraio, in esito all’acquisizione completa dei dati, “la provincia di Frosinone presenta un indice Rt in aumento rispetto alla settimana precedente raggiungendo il valore di 1.31 (IC: 1.21-1.43)”, mostrando “un ulteriore aumento del 52.6% dei casi rispetto alla settimana precedente ed una incidenza in aumento del 55.1%. […] un trend in continuo aumento dell’incidenza cumulativa settimanale dei casi.”- alla data del 5 marzo risultano ricoverate n. 247 persone, di cui 17 in terapia intensiva, “con una occupazione di posti letto dedicati alla gestione COVID-19 del 93,9% (in aumento rispetto al 74% della settimana precedente) e la presenza di cluster attivi in strutture socioassistenziali”, “dagli approfondimenti diagnostici eseguiti dal Laboratorio Regionale di Riferimento sono state rilevate le seguenti varianti oggetto di attenzione (cosiddette VOC)
La ASL, in particolare, ha rilevato nel periodo 26 febbraio – 4 marzo sul territorio della Provincia di Frosinone “1.430 nuove positività ai tamponi per ricerca SARS-CoV-2 per un tasso di incidenza settimanale pari a 299 casi x 100.000 ab.” in aumento rispetto alla settimana precedente;“ I setting di contagio più importanti sono stati ambito familiare 43,6%, ambito scolastico 10,1% e ambito lavorativo 6,2% con aumento progressivo rispetto alla settimana precedente in ambito scolastico e lavorativo […] si segnalano 2 cluster in aziende di medie dimensioni (una a Paliano 41 casi in 140 dipendenti e una a Sora 35 casi su ca 450 dipendenti), per le quali è stato richiesto approfondimento diagnostico per ricerca varianti SARS-CoV-2 presso il LRR INMI Spallanzani. […] la presenza diffusa sul territorio di casi Covid 19 caratterizzati come varianti SARS – Cov 2 (B.1.1. “inglese e P1 “brasiliana”).


