Cassino, affitto immobile della ‘Stimmatine’, M&DR replica a Fontana e Petrarcone

La società che gestisce l’immobile delle suore Stimmatine replica ai consiglieri comunali Salvatore Fontana e Giuseppe Golini Petrarcone.
(LEGGI: Cassino, affitto dell’immobile delle Stimmatine: Fontana e Petrarcone chiedono chiarezza)

L’intervento

“L’immobile  in questione – evidenziano  il legale rappresentate pt Michele De Rosa e il direttore generale Antonio Lanna – è condotto in locazione dalla scrivente società  M&DR  retail srl in virtù di un regolare contratto di fitto oneroso. Non risponde al vero, pertanto, che “risulta essere intervenuta tra le parti una cessione a titolo gratuita in data 02.08.2017”.

 “La società è stata sempre gestita da un Amministratore Unico e da un Dirttore Generale , assolutamente estranei alle vicende politiche cittadine. Il  capitale sociale della M&DR retail è detenuto da una  società di capitali la quale è controllata a maggioranza dall’imprenditore Michele De Rosa. Non si può non tener conto che  per adeguarsi alla normativa dettata al fine di contrastare il contagio epidemiologico da COVID-19, gli Istituti Scolastici hanno dovuto reperire nuovi spazi per ospitare gli alunni”.

“Per tale motivo, il Comune ha indetto un avviso pubblico comunale per manifestazione di interesse, finalizzato a reperire immobili in locazione da destinare all’esercizio di attività scolastiche. La società ha partecipato al bando di gara, risultando aggiudicataria all’esito delle procedure di assegnazione essendo stata “l’unica a partecipare al bando”, non in virtù di oscure trame, ma perché non esistono altri immobili delle dimensioni richieste, siti all’interno del centro cittadino, già arredati, muniti delle attrezzature necessarie (lavagne, banchi, cattedre, ecc. ecc.) adeguati alla normativa vigente in materia di sicurezza e antincendio con abbattimento delle barriere architettoniche.

” Si precisa, inoltre, che non risponde al vero che “dalla documentazione prodotta in allegato al rapporto locativo, manca alcun computo metrico o indicazione di prezzi unitari al mq”. Sia dall’offerta di gara che dal contratto, risulta chiaramente che il Comune acquista la disponibilità di un’area di circa 1127,90 mq, di cui circa 627,90mq  interni, destinati agli alunni delle elementari e delle medie, oltre all’uso esclusivo di 10 posti auto interni alla proprietà, che occupano interamente un’area cortilizia di circa altri 500mq”. 

“Per tali spazi è stato pattuito un corrispettivo annuo di 60.093,11 euro al netto degli oneri di legge Tale importo, suddiviso per i metri quadrati complessivi oggetto della locazione, assommano ad un prezzo al metro quadrato pari a soli 4,43 euro mq (60.093,11 euro : 12 mesi : 1127,90mq = 4,43€ mq)”. Deve ritenersi, pertanto, che il prezzo concordato dalle parti sia assolutamente congruo con il mercato immobiliare cittadino. Il prezzo è, infatti, ben al di sotto dei prezzi correnti di mercato delle locazioni commerciali non abitative, ed è volto a porre rimedio ad una situazione contingente ed eccezionale”.

“A mero titolo parametrico si rileva che il Ministero della Giustizia nella Determina del 25 ottobre 2019 volta a “ricercare in locazione immobili da destinare a sede del Tribunale di Cassino” individua come congruo “il valore del canone richiesto a mezzo del rapporto euro 12.40/mq per mese”.  Un importo triplo, rispetto a quello pagato dal comune di Cassino alla scrivente società. Si precisa, infine, che per agevolare ulteriormente il soggetto pubblico, si è scelto di ripartire al 50%  le spese relative ai consumi, e non l’intera bolletta: le spese di IVA e di accise restano interamente a carico della scrivente società”. 

“A ciò si aggiunga che addivenendo alla stipula di tale contratto con il Comune, abbiamo sacrificato spazi importanti in termini di metri quadrati togliendoli alla nostra attività privata di scuola paritaria”.

“Siamo certi che vogliate tenere nella debita considerazione le precisazioni formulate al fine di tutelare il buon nome della scrivente società, riservandoci nel contempo ogni iniziativa idonea a tutelare la nostra immagine”.

 

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione