Frosinone, consegnate 16mila mascherine. Oltre mille domande per i buoni spesa

Continuano le operazioni di produzione, imbustamento e distribuzione delle mascherine alle famiglie e ai single residenti nel capoluogo, da parte dell’amministrazione comunale, nell’ambito del progetto voluto dal sindaco, Nicola Ottaviani, dal titolo ‘Una mascherina per tutti’.

Ad oggi, la Klopman, la multinazionale che sta producendo i presidi, ha consegnato al Comune circa 16.000 mascherine, che sono state prontamente riconfezionate, smistate e consegnate in buona parte della periferia urbana e in alcune zone del centro storico mentre, dopo il trasporto degli ulteriori quantitativi dall’azienda al municipio, si procederà, entro sabato mattina, a coprire il resto del territorio comunale.

L’amministrazione comunale ha attivato anche un numero telefonico da contattare, esclusivamente via sms, in caso di disguidi o di mancati recapiti, che possono verificarsi laddove le cassette della posta risultino cumulative per più interni. Sarà sufficiente inviare un messaggio al 340 4240267, oppure scrivere all’indirizzo marco.spaziani@comune.frosinone.it per le segnalazioni, ricevendo ulteriore consegna a domicilio.

L’impegno

Gli uffici dei servizi sociali del Comune di Frosinone, coordinati dall’assessore Massimiliano Tagliaferri, stanno lavorando senza tregua le domande relative alla erogazione dei buoni spesa, connessi all’emergenza sanitaria del Covid-19. Nella giornata odierna, sono state incamerate ulteriori 150 domande che portano il totale complessivo a 1.100 le unità dei cittadini che hanno chiesto di beneficiare del supporto previsto, in ragione della crisi economica e finanziaria che sta investendo la popolazione, dopo il sostanziale ristagno dell’economia provinciale e nazionale.

spesa domicilio il corriere della provincia
Spesa consegnata a domicilio

Le parole del sindaco

“Gli operatori della Osa e i dipendenti dell’amministrazione – ha dichiarato il sindaco, Nicola Ottaviani – stanno continuando a dare il massimo, sia in termini di velocità che di efficienza, per assicurare un sostegno a coloro che davvero hanno bisogno di un supporto di carattere pubblico, sicuramente doveroso da parte dello Stato, della Regione e del Comune. Stiamo cercando di rispettare l’impegno di erogare, entro il fine settimana, la prima tranche dei buoni spesa, anche in occasione delle festività pasquali, continuando a lavorare le pratiche a regime anche nelle settimane successive, con il massimo rispetto delle singole individualità e dei relativi contesti familiari”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione