Covid 19, la stampa 3D italiana di Think And Build a soccorso
Gli eventi recenti causati dagli effetti della pandemia Covid 19 hanno evidenziato la necessità di approvvigionarsi urgentemente di vari strumenti e prodotti necessari per garantire la migliore cura dei soggetti che hanno contratto il virus”. Lo evidenzia Carmine Trinchetta, amministratore Unico Think And Build S.r.l.s di Frosinone.
L’intervento
“Infatti, la quantità e la tempestiva disponibilità di tante apparecchiature necessarie per combattere il Covid 19 in Italia si sono dimostrate carenti. Per molte di queste, la stampa 3D si sta rivelando una soluzione ideale e può offrire un vero soccorso alle esigenze attuali e future”.
L’ultimo esempio è quello dell’utilizzo della stampa 3D per produrre le valvole salvavita per i respiratori, necessarie per i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Le valvole collegano i caschetti respiratori alle bombole d’ossigeno. Il Mellini di Chiari aveva urgenza di queste valvole e nessuna disponibilità immediata sul mercato italiano. La soluzione positiva è stata quella di riprodurla con la stampa 3D. La sfida è stata raccolta ed ora, con l’intervento e disponibilità di varie società, inclusa la nostra, Think And Build, il problema è risolto”.
“Questo esempio di intuizione e di ingegneria tutta italiana porta alla luce gli innumerevoli utilizzi della stampa 3D, ormai non più una curiosità da ammirare ma una effettiva e concreta soluzione a tantissime necessità produttive ed economiche per il nostro Paese. Un oggetto si può ideare sul computer e i file si possono inviare rapidamente alle stampanti 3D che possono produrlo in massa con tempi rapidi e con consti molto contenuti”.

- Ciacciarelli: riaprire attività intensiva e sub intensiva di Pontecorvo e Anagni
- Coronavirus, Cgil, Cis e Uil chiedono il rispetto della salute dei lavoratori