Coronavirus, la Asl di Frosinone diffonde il vademecum del Ministero: dieci regole da seguire
L’uffico stampa della Asl di Frosinone ha diffuso i consigli utili sui comportamenti da seguire divulgati dal Ministero della Salute e dall’ Istituto Superiore di Sanità (consulta anche www.salute.gov.it).
La decisione
Dieci punti fermi, dalle indicazioni su come lavarsi le mani o pulire le superfici alle principali fake news puntualmente smentite, per curare l’“infodemia” legata al Sars-Cov-2 in luoghi ‘di passaggio’ come gli studi medici o le farmacie. A mettere a punto il manifesto, che ha raccolto l’adesione degli ordini professionali medici e delle principali società scientifiche e associazioni professionali, oltre che della Conferenza Stato Regioni, sono stati l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute. Ecco il decalogo:
Decalogo
1. Lavati spesso le mani
2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
2. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9. Contatta il numero verde 1500 in caso di febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da almeno 14 giorni. Il 112 va chiamato unicamente per segnalare casi concretamente sospetti
10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
