Cassino, Marino analizza la sconfitta e traccia la rotta per il futuro
“La sconfitta elettorale dello scorso giugno ha prodotto effetti imprevedibili nel campo politico. A mio giudizio, il principale è quello che la città di Cassino (e con essa tutto il Lazio meridionale) si è ritrovata senza una leadership forte, riconosciuta, autorevole e trainante”. Questa l’analisi di Fabio Marino, esponente dell’associazione Destra Nuova.
L’intervento
“Inutile ripercorrere il tormento, anche psicologico, che di fatto ha paralizzato l’attività politica del Centrodestra. Il dato obiettivo è che la Città si è consegnata a un dibattito politico e amministrativo sterile, ovattato, senza slancio, eccezion fatta per una polemica strisciante e inutile sul tema dissesto sì/dissesto no. Un dibattito avviato da da un assessore al bilancio di sinistra che lanciò l’allarme e che oggi, da sindaco, fa invece il pompiere, e distribuisce rimproveri e improperi a Destra e basta. In certi casi quindi invertendo l’ordine dei fattori il prodotto cambia… In tutto questo, il Centrodestra si è interrogato, ma soprattutto ha subito il contraccolpo di mesi e mesi di difficoltà di rapporti, culminati con la perdita dell’Amministrazione comunale. Eppure ogni dato elettorale dimostra con assoluta evidenza la prevalenza dell’elettorato di Centrodestra rispetto a qualsiasi altra impostazione politica, con numeri che sono addirittura impressionanti: il 60% circa delle persone condivide l’impostazione politica della Destra. A Cassino non siamo stati capaci di intercettare questa valanga di consenso; ma Cassino e i Cassinati hanno certamente un’impostazione molto vicina a quelle che sono le ‘nostre’ istanze”.
Sguardo al futuro
“Io credo che sia inutile dedicarsi a una qualunque caccia alle streghe e che bisogna finalmente ripartire. Penso che sia opportuno elaborare una proposta politica e amministrativa seria, affidabile, coerente da sottoporre al popolo appena possibile. Voglio perciò lanciare un’idea per iniziare un nuovo anno, affinché sia possibile tracciare rotte alternative che restituiscano a Cassino la sua dignità e il suo ruolo-guida di tutto il territorio. Penso alla redazione di un “Manifesto per un Centrodestra inclusivo”, aperto alle forze politiche, sociali, imprenditoriali, ai singoli cittadini e alle associazioni: scriviamo insieme poche e chiare “regole del gioco”, ma, soprattutto, cominciamo a creare un’alternativa che non sia di semplice opposizione ma principalmente di proposta concreta e programmatica sui temi che interessano e talvolta affliggono la Città, ma anche sui grandi temi ideali. Questa è l’unica strada per uscire dalla palude in cui un sindaco per congiunzione astrale ci sta facendo lentamente affondare”.

Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Albero cade nel fiume Cosa, Ferrara: “Una situazione di potenziale pericolo”
- Cassino, Salera: “Una passeggiata contro l’odio e la violenza”