L’ospedale di Cassino e la Asl ai vertici della chirurgia italiana
In occasione del 30esimo Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, organizzato a Roma dal professor Giorgio Palazzini il 29 novembre 2019, e che ormai rappresenta uno dei più grandi eventi scientifici di chirurgia in diretta a livello mondiale, l’Equipe chirurgica del Santa Scolastica di Cassino guidata dal professor Roberto Santoro è stata invitata a partecipare e ad eseguire un intervento di chirurgia oncologica epatica maggiore. L’intervento ha riscosso molto successo ed il paziente è già in via di guarigione.
Le parole di Santoro
“Essere stati coinvolti in un evento di così grande rilevanza a livello nazionale ed anche internazionale è stata una grande soddisfazione per tutto l’Ospedale oltre che ovviamente mia personale, il commento del Prof. Roberto Santoro. E’soprattutto il risultato di tre anni di grande lavoro dedicato alla chirurgia oncologica per i cittadini di questo territorio che riceve un riconoscimento di alto prestigio dalla comunità scientifica”.
Un reparto d’eccellenza
La UOC di Chirurgia Generale diretta dal professor Roberto Santoro è ormai diventata un centro riferimento regionale per la chirurgia oncologica attestandosi tra i primi posti come volume di attività per il trattamento del cancro colorettale. La chirurgia epatica maggiore viene eseguita spesso per metastasi epatiche proprio cancro colorettale e solo in pochi centri del nostro paese.
La soddisfazione del DG Lorusso
“Poter proporre questi trattamenti altamente specialistici al Santa Scolastica – sottolinea il Direttore Generale Stefano Lorusso – è una grande opportunità per tutta la Provincia. Poter portare le sale operatorie di Cassino in diretta a confrontarsi con gli altri grandi centri italiani ed esteri su interventi di così alta specializzazione e grande complessità è un risultato eccezionale che dimostra che anche in Provincia è possibile fornire prestazioni di eccellenza in questo campo”.
