Ad Arpino parte il servizio per lo smaltimento degli olii esausti
Nella giornata di lunedì scorso, ad Arpino, sono stati installati cinque nuovi contenitori per la raccolta degli olii vegetali esausti, come gli olii da frittura e di conservazione degli alimenti.
Posizionati in cinque punti
I raccoglitori sono stati posizionati in cinque località strategiche: nel centro storico presso il parcheggio in via delle Volte e nelle zone periferiche in piazza San Sosio, in località Vignepiane, in località Vuotti (piazza Attio Tullio) e in località Collecarino, in prossimità della Chiesa parrocchiale.
L’assessore all’Ambiente Maria Manuel commenta: “Gli olii da frittura vengono spesso erroneamente smaltiti nei lavandini e nei bagni delle nostre case diventando fonte di grave inquinamento. L’installazione di questi raccoglitori consentirà ai cittadini di smaltire correttamente gli oli vegetali esausti”.
“È quindi molto importante osservare attentamente le norme di corretto deposito e riciclo. In particolare, gli oli devono essere depositati negli appositi raccoglitori all’interno di contenitori in plastica ben chiusi. È assolutamente vietata la raccolta di altre tipologie di olio (olii minerali, olii motore etc.)”.
Il sindaco Renato Rea conclude: “Questa iniziativa testimonia l’attenzione dell’Amministrazione comunale alle tematiche ambientali. Sarà nostra cura promuovere una campagna di sensibilizzazione che miri ad un maggior rispetto del nostro territorio”.