Tragedia della seconda guerra mondiale, Cassino ha rappresentato l’Italia a Danzica
La città di Cassino ha rappresentato l’Italia a Danzica, nelle celebrazioni che ricordano l’inizio della tragedia della seconda guerra mondiale, 80 anni fà. Presente alla cerimonia il sindaco Enzo Salera.
L’intervento
“La città di Cassino a cui tutti i polacchi sono particolarmente legati, rappresenta appieno l’esempio della tragedia perpetrata sulle persone, sui monumenti, sulla storia millenaria e sull’essenza stessa dell’essere umano. E in un momento come questo che stiamo vivendo, dove nuovi estremismi e vecchie ideologie si riaffacciano alla porta della storia, diventa ancora più importante ricordare quello che è stata la guerra e cosa ha portato alle dittature del secolo scorso, perché davvero non accada mai più”.
Una medaglia a ricordo
Durante la celebrazione, il sindaco Salera ha consegnato al sindaco della città di Danzica, la medaglia del 70 anniversario bella battaglia, ricordando il sacrificio di migliaia di soldati polacchi, sepolti nel cimitero di Montecassino, che hanno lottato per la loro e la nostra libertà.
La riflessione
“Dobbiamo essere orgogliosi come cittadini di Cassino, perché rappresentiamo nel mondo l’esempio di un popolo che ha sofferto, che ha lottato nella tragedia del più grande conflitto mondiale della storia dell’umanità, ma che è riuscito a rialzarsi. E aver rappresentato l’Italia in una celebrazione così importante ci deve rendere sempre più coscienti della centralità della nostra città nella storia mondiale”.

Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

