Rapaci liberati a Prato di Campoli: bambini protagonisti

Una mattinata densa di emozioni a contatto con la natura e con gli animali, in particolare fauna selvatica, quella che hanno trascorso oggi, adulti e bambini, a Prato di Campoli, dove la polizia provinciale di Frosinone e i carabinieri forestali dell’Utb di Fogliano (Lt) hanno rimesso in libertà diversi rapaci, oltre a tartarughe e ricci, dopo un lungo periodo di convalescenza.

biancone rapaci prato campoli il corriere della provincia frosinone
Il biancone tra le mani di un carabiniere forestale

 

I rapaci feriti tornano liberi

Si tratta, infatti, di esemplari che, feriti in incidenti stradali o per colpi di arma da fuoco, sono stati recuperati, messi in salvo e curati dal personale del centro pontino di recupero della fauna selvatica.

liberazione rapaci prato campoli il corriere della provincia

 

Ad operare sono stati gli agenti coordinati dal comandante Pietro D’Aguanno e dal suo vice Pierfrancesco Vona, in collaborazione con i carabinieri forestali dell’Utb di Fogliano. In particolare, sono stati liberati quattro gheppi, due civette, un allocco, un biancone oltre a tre tartarughe e un riccio.

Presenze istituzionali e tanti bambini

Presenti il consigliere provinciale delegato alla Polizia provinciale, Germano Caperna; l’assessore all’Ambiente del Comune di Veroli, Emanuele Fiorini e il consigliere comunale di Veroli, Alessandro Viglianti, oltre a numerosi cittadini, turisti e bambini, che hanno assistito con curiosità e meraviglia alla liberazione degli animali, diventando protagonisti di una giornata all’insegna della natura e del rispetto della fauna selvatica.

liberazione rapaci prato campoli il corriere della provincia
Un momento della mattinata a Prato di Campoli con i rappresentanti delle istituzioni

 

I piccoli, infatti, guidati dai poliziotti e dai carabinieri, si sono cimentati, in condizioni di totale sicurezza, nella liberazione dei rapaci, indossando particolari guanti protettivi e assistendo, con emozione, al volo degli esemplari che sono tornati nel loro habitat naturale.

I ringraziamenti

“Un appuntamento ricco di emozioni, quello di oggi, con l’obiettivo di sensibilizzare grandi e piccoli al rispetto della natura – hanno commentato il consigliere provinciale Germano Caperna e il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – che certamente sarà ripetuto con il coinvolgimento delle scuole. Un sentito ringraziamento va alla polizia provinciale di Frosinone e ai carabinieri forestali di Fogliano per aver impartito una bellissima lezione di attenzione, dedizione e cura del nostro ambiente”.

liberazione rapaci prato campoli il corriere della provincia

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione