Da Ponticelli a Cassino fino a Mendel: tutti errori da… ministro
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca continua a essere bocciato in geografia. E non solo. Nonostante, poi, il dicastero passi di partito in partito, la gaffe sembra essere diventata una ‘costante’.
L’ultima, in ordine di tempo, porta il nome di Marco Bussetti, leghista della prima ora, docente di educazione fisica e attuale ministro dell’Istruzione. Nell’annuncio del tanto atteso bando di concorso del Miur per il Tfa Sostegno, infatti, Bussetti ha sottoscritto il decreto nel quale l’Università di Cassino e Lazio Meridionale si troverebbe in Campania.

Il precedente della Fedeli
Che il Miur non mastichi troppo di geografia, comunque, è già cosa nota. Infatti quando alla guida c’era Valeria Fedeli (Pd), nel modello D3 per le graduatorie di istituto per il personale Ata III fascia, tra i comuni appariva Ponticelli. Che, però, è semplicemente un quartiere della provincia di Napoli, non un comune.

E la tavola degli elementi attribuita a un quasi omonimo
Ma tornando a Bussetti, il ministero guidato dall’ex prof di educazione fisica non è nuovo a ‘errori istituzionali’: nella lettera di lancio della XXVIII ‘Settimana della cultura scientifica e tecnologica’, lo scorso 21 gennaio, indirizzata a università, enti pubblici di ricerca e istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, tra i temi focali per un approfondimento suggerisce “la tavola degli elementi, questa sconosciuta”.
Sconosciuta, verrebbe da dire, al ministero stesso, visto che il testo ne attribuisce la paternità a Gregor Mendel, il biologo ceco i cui studi sono considerati precursori della moderna teoria dell’ereditarietà. Mentre la tavola periodica degli elementi, croce e delizia di migliaia di studenti di chimica da generazioni, deve la sua creazione al chimico russo Dmitrij Ivanovic Mendeleev che con il (quasi) omonimo, benché pressoché contemporaneo, ha ben poco a che vedere.

Giornalista dei quotidiani online “Il Corriere della Provincia” e “TuNews24.it” e del settimanale “Tu News”, ha collaborato anche con il mensile “Qui Magazine” oltre che con il settimanale “Qui Sette”; è stata inoltre Caposervizio del quotidiano “‘Ciociaria Oggi” e Caporedattore de “Il quotidiano della Ciociaria”. Collabora con la rivista “Chic Style”.

