Arte e musica, torna la magia di “NevicArte”

Al via con novità da Campocatino la fortunata rassegna “NevicArte”, ideata dalla Provincia di Frosinone. Dopo il successo dello scorso anno, ci si era dati appuntamento al 2019 per la fortunata rassegna “NevicArte”.

Una miscela di colori e atmosfere da fiaba che solo meraviglie come l’arte e la neve possono creare. Per la prima volta in Italia circa 30 tra pittori, scultori, performer ed artisti avevano portato la propria arte in cima alle vette innevate della Ciociaria.

 

Le tappe dell’iniziativa promossa dalla Provincia

Il tour ideato e promosso dal presidente del Consiglio Provinciale Luigi Vacana, aveva fatto tappa a Campocatino, Campo Staffi e Prati di Mezzo.

A partire da domenica 24 febbraio, l’iniziativa prenderà nuovamente il via proprio da Campocatino, per proseguire a marzo a Campo Staffi e Prati di Mezzo. Con una prima assoluta novità: insieme agli artisti che esporranno le proprie opere, o dipingeranno in estemporanea, ci sarà l’Orchestra da Camera di Frosinone. È in programma infatti, alle ore 14.30 nella meravigliosa location del “Circolo Floridi”, l’Omaggio a Ennio Morricone, che dalla scorsa estate l’Amministrazione Provinciale di Frosinone sta portando nelle maggiori piazze della Ciociaria.

Una location tra neve e musica…

La direzione dell’Orchestra è affidata al talento del Maestro Francesco Negroni con la straordinaria partecipazione di Maurizio Turriziani. Pittura, scultura, fotografia e musica non avrebbero potuto avere location più suggestiva dei nostri monti innevati.

Tre domeniche dunque, tre località da nord a sud della provincia, per un evento unico nel suo genere e inserito nel progetto “Ciociaria: Saperi, Sapori e Suoni d’Inverno”, dell’Ente guidato da Antonio Pompeo e supportato dal Consiglio Regionale del Lazio.

 

 

Gli artisti

Turisti, ma anche molti sciatori e sportivi, potranno così ammirare domenica quest’esplosione d’arte e musica in luoghi non proprio abituali. Esposizioni, istallazioni, performance per mano di Rocco Alonzi, Sandro Benassi, Barbara Bonardo, Mariangela Calabrese, Mario Casalese, Annalisa Copiz, Fattedancool, Paolo Fiorini, Domenico Fumato, Officina Imago, Rocco Lancia, Annalisa Lucarini, Raffaella Manca, Alessio Marri, Giusy Milone, Milton, Ent dei Monti Ernici, Sistema Natura, Paola Ottaviani, Paola Petricca, Industrie Sonore, Lùthien Vèneanàr.

Le dichiarazioni di Luigi Vacana

«L’arte per promuovere le stazioni sciistiche della nostra provinciadichiara Vacana – Da questa felice idea immaginammo lo scorso anno “NevicArte”. Scenari e immagini così suggestive che andavano assolutamente riproposte. A tutto questo abbiamo pensato di abbinare la magia della musica, ed il programma dell’edizione 2019 è davvero da non perdere» conclude infine il presidente del Consiglio Provinciale, Luigi Vacana.

L’obiettivo è quello di promuovere il turismo in Ciociaria

Un appuntamento che nella scorsa edizione non volle perdere neppure il presidente della Giunta Regionale, Nicola Zingaretti, che a sorpresa prese parte alla tappa di Campo Staffi. A promuovere “NevicArte”, insieme all’Ente di piazza Gramsci, compaiono i Comuni sede delle stazioni sciistiche presenti sul territorio provinciale che ospiteranno gli eventi. La direzione artistica è affidata alla docente Fausta Dumano. Il turismo invernale passa anche da Campocatino, Campo Staffi e Prati di Mezzo.
L’Amministrazione Provinciale, anche attraverso questa iniziativa, intende promuovere ed incentivare queste bellissime località della Ciociaria.

 

 

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione