A Paliano apre il centro di inclusione sociale

Altro grande traguardo per l’amministrazione Alfieri che, sabato 23 febbraio alle 17, inaugurerà il nuovo centro di inclusione sociale nei locali di via del Pontone. La struttura offrirà vari servizi di natura socio-assistenziale ai disabili ma anche a tutti coloro che appartengono a categorie svantaggiate  al fine di fornire un aiuto anche alle loro famiglie.

 

marco bonini il corriere della provincia
L’attore Marco Bonini

 

 

Saranno presenti all’inaugurazione l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, la senatrice Giuseppina Maturano, il dottor Roberto Proietti dell’Aiso (Associazione Italiana della Solidarietà e per il Benessere Sociale) e lo scrittore e attore Marco Bonini che condividerà con il pubblico la sua esperienza personale di un comune malessere sociale diffuso.

Il commento del sindaco Alfieri

“Questo progetto, congiuntamente agli altri risultati tangibili conseguiti, – afferma il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri – è motivo di orgoglio e di certezza che gli investimenti, la promozione e la realizzazione di servizi specializzati dedicati ai cittadini sono necessari e soprattutto produttivi e qualificanti per l’intera comunità. L’Amministrazione ringrazia dunque i volontari, le famiglie, e tutti coloro che hanno contributo al successo dell’iniziativa”.

 

domenico alfieri sindaco paliano il corriere della provincia
Il sindaco di Paliano Domenico Alfieri

 

“Il centro – spiega invece l’assessore Eleonora Campoli – intende essere un polo di aggregazione, confronto e formazione per l’intera comunità attraverso servizi e attività ad hoc. Inoltre, siamo riusciti a recuperare uno spazio pubblico e destinarlo a un utilizzo di natura socio-sanitaria di particolare rilevanza.  Il centro di inclusione si candida dunque a diventare punto di riferimento per i cittadini ma anche per i comuni limitrofi, proponendo un servizio realmente integrato, finalizzato alla creazione di un ambiente familiare, attento ai bisogni fisici e cognitivi dell’utente, stimolante, socializzante e aperto al tessuto socio educativo del territorio, come l’associazionismo, il volontariato e le scuole, in un’ottica di valorizzazione condivisa delle rispettive realtà sociali”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione