Coldiretti, bilancio di un anno e nuovo direttore
Un territorio, quello di Pontecorvo, che si conferma leader in provincia per numero di aziende e volumi produttivi. È questo il bilancio tracciato dal segretario di zona, Tommaso Di Brango, che traccia un primo bilancio dell’associazione e annuncia l’arrivo del nuovo direttore della Federazione di Frosinone, Carlo Picchi.
Il resoconto del 2018
Aumentano le aziende agricole associate, cresce il nuovo delle nuove aziende avviate dai giovani grazie al premio di primo insediamento e il territorio di Pontecorvo si conferma leader della provincia nel settore primario. Tommaso Di Brango, segretario di zona della Coldiretti, traccia un primo bilancio dell’anno che volge al termine.

“La sinergia e la collaborazione con l’amministrazione comunale e in particolare con l’assessore al ramo, Nadia Belli, ci hanno permesso di ottenere il decreto di riconoscimento della calamità naturale per i danni subiti dagli agricoltori a causa della tromba d’aria e delle violente grandinate che, la scorsa estate, hanno distrutto intere coltivazioni di ortaggi tipici e di tabacco, compromettendo il raccolto delle pregiate foglie impiegate dalle manifatture per confezionare il più classico dei sigari toscani. L’immediata attivazione della macchina burocratica e il rapido completamento delle procedure amministrative – aggiunge Di Brango – sono stati i passaggi fondamentali per puntare ai risarcimenti. Il ristoro consentirà alle aziende di rientrare almeno dalle spese sostenute per le semine”.
La novità del 2018
Da pochi giorni alla guida della federazione provinciale si è insediato il nuovo direttore, il reatino Carlo Picchi, finora responsabile del Caa Lazio.
“Gli diamo il benvenuto – concludono Di Brango e il presidente della sezione, Damiano Renzi – nella certezza che saprà guidare la Coldiretti di Frosinone con la competenza e la dedizione che già conosciamo. Auguriamo al direttore uscente, Pietro Greco, che dovrà spendere tutte le sue energie alla guida della federazione provinciale della Coldiretti di Latina, di proseguire la straordinaria attività che ne ha fatto da subito uno dei direttori più apprezzati per capacità professionali e doti umane. Presto Carlo Picchi e il direttore della federazione regionale Sara Paraluppi verranno a Pontecorvo per incontrare i nuovi soci e fornire gli indirizzi operativi ai giovani che in questi mesi hanno debuttato alla guida delle loro nuove aziende agricole”.

- A Ferentino lo spettacolo delle fontane danzanti
- Inchiesta Cosilam: Mosillo lascia la vicepresidenza