Scarichi di acque reflue, l’Asi revoca l’autorizzazione a un’azienda
Controlli nella aziende della Valle del Sacco, qualcosa si muove. L’Asi, a seguito di specifica segnalazione documentata per gravi inadempimenti da parte di una azienda in territorio di Patrica, ricevuta lo scorso 3 dicembre ha provveduto alla conseguente, immediata revoca dell’autorizzazione all’uso dei servizi consortili alla medesima azienda per lo scarico delle acque reflue il 4, così come comunicato agli organi competenti.
Intanto la Procura prosegue la sua indagine per disastro ambientale plurimo. E per questo ha deciso di attivare anche la polizia provinciale e quella locale. “Con riferimento ai recenti, gravi fenomeni di inquinamento del fiume Sacco e di alcuni suoi affluenti – evidenzia il Comandante del Corpo di Polizia Provinciale, Pietro D’Aguanno – la Procura della Repubblica di Frosinone ha delegato gli uffici di Polizia locale dei Comuni di: Anagni, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Frosinone, Ferentino, Sgurgola, Supino, Morolo, Paliano, Patrica, a svolgere un’attività di monitoraggio al fine di rintracciare le fonti di sversamento di liquami o di rifiuti in grado di determinare la compromissione e l’inquinamento del fiume”.

- Paziente oncologica, ecografia mammaria lumaca
- A Ferentino Gospel, Laura Wilson & Nu’ Movement