Dispersione scolastica, Ciociaria sorvegliata speciale

I  carabinieri  di Frosinone, Alatri, Anagni, Cassino, Pontecorvo e Sora,  su disposizione del comando provinciale, hanno effettuato, nelle rispettive sfere giurisdizionali di competenza, una serie di controlli in diversi istituti d’istruzione.  L’obiettivo è quello di fronteggiare il fenomeno della dispersione scolastica.

I casi rilevati in vari istituti

A San Vittore è emerso che un alunno  italiano di 6 anni,  regolarmente iscritto alla scuola primaria, ha superato il limite di assenze consentito.  Analoga situazione a Cassino per una ragazzina di 11 anni che frequenta la secondaria di primo grado ‘G. Conte’.  I militari dell’Arma, sempre nella Città Martire, hanno riscontrato che 6 minori, 5 italiani e uno di nazionalità filippina, tutti di età compresa tra i 12 e i 13 anni, iscritti alla ‘Gaetano Di Biasio’ per troppe volte non sono andati a scuola.  Ad Aquino, invece, un undicenne italiano non ha mai ottemperato all’obbligo di frequenza. A Frosinone  quattro tredicenni (due italiani e due di nazionalità russa) e un quattrodicenne di nazionalità rumena, regolarmente iscritti alla scuola secondaria di primo grado, non hanno mai varcato la soglia della ‘Luigi Pietrobono’. Stessa situazione per un ragazzino di 8 anni, iscritto alla Primaria ‘Giuseppe Verdi’.

carabinieri scuole dispersione frosinone ciociaria aquino cassino san vittore

Un fenomeno pericoloso

“Il fenomeno della dispersione  scolastica,  considerato  un vero  problema sociale – evidenzia una nota dell’Arma –  non ha ripercussioni immediate solo sul percorso formativo dello studente ma influenza anche l’evoluzione delle sue condizioni di vita future, in quanto coloro che conseguono bassi livelli di scolarizzazione sono molto spesso destinati a percorsi lavorativi instabili e irregolari. Inoltre si espongono a maggiori rischi di esclusione sociale, devianza o peggio ad essere vittime di illegalità”.

Gianluca Trento

Giornalista dei quotidiani online "LaProvinciaQuotidiano.it" e "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News". In passato è stato anche Direttore Editoriale de "La Provincia", Direttore Responsabile del quotidiano "Ciociaria Oggi", Condirettore de "Il quotidiano della Ciociaria", giornalista di "Paese Sera", del settimanale "L’Inchiesta" e del quotidiano online "Il Corriere della Provincia".

Gianluca Trento ha 328 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Gianluca Trento