Pmi-Day di Unindustria, le aziende aprono le porte ad oltre 1100 studenti

Unindustria organizza per venerdì la nona edizione del PMI DAY – Industriamoci, la giornata nazionale delle Piccole e Medie imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema. L’evento si inserisce all’interno degli appuntamenti di Unindustria per la XVII edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, con l’obiettivo di raccontare ai giovani il mondo delle imprese e il loro ruolo produttivo e sociale.

 

Iamunno gran tour unindustria frosinone lazio ciociaria pmi dai pisani
Gerardo Iamunno

 

L’intervento di Gerardo Iamunno

“Quest’anno sono raddoppiati i numeri delle aziende del Lazio che hanno deciso di aprire le loro porte agli studenti. Questo risultato ci rende soddisfatti perché è la dimostrazione di quanto i due mondi – scuola e impresa – siano reciprocamente interessati e indubbiamente complementari. Viviamo in un Paese dove il 33% delle professionalità tecniche delle aziende risultano introvabili seppur con alti livelli di disoccupazione. È dovere di noi imprenditori e delle nostre associazioni tentare di colmare questo divario”– ha dichiarato Gerardo Iamunno Presidente Comitato Piccola Industria di Unindustria.

La soddisfazione di Stefano Buonamici

“Anche quest’anno continua la collaborazione con le Istituzioni, saranno infatti i ragazzi del liceo Avogadro a visitare i laboratori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica presso la sede dell’IAPS di Roma – Istituto che ha avuto un ruolo fondamentale nella strabiliante scoperta dell’acqua nel sottosuolo di Marte. Il mondo della ricerca mantiene, nella sua complessità, delle eccellenze che possono migliorare il sistema educativo attraverso esperienze pratiche che facciano percepire ai ragazzi l’importanza della scienza dal laboratorio all’aula” – dichiara Stefano Buonamici Presidente Vicario della Piccola Industria di Roma.

Gran Tour Iamunno Unindustria frosinone lazio ciociaria

Le aziende che ospiteranno gli studenti

Queste le altre aziende e le scuole coinvolte nella giornata: a Frosinone: Pisani Francesco & Figli, Intit, Margraf, Gran Tour, Soluzioni Plastiche Vittoria S.C.P.A., Soleko, Lazio Innova – Palmer, Plastipak, Viscolube e l’IIS Alessandro Volta, Itis Pontecorvo, IIS Guglielmo Marconi e ITCG e Liceo Artistico “Giovanni Colacicchi”, Liceo Scientifico di Ceccano. A Latina: M.G.A., Tecnoprima, Optimares, Self Garden, Pozzi Ginori, Icaplants, Mappi International, Stim, Huyck.Wangner Italia, Randstad Italia, Francia Latticini, con il Liceo “Massimiliano Ramadù” Cisterna, Isiss Teodosio Rossi di Priverno, Iis Carlo e Nello Rosselli, Arnaldo Beato di Castelforte Galiei Sani di Latina e S. Benedetto di Borgo Piave. A Rieti: Lombardini, Birra Alta Quota, Sano, Zanchi.net – Caffè Italia, Phoenix Electronic System, F.lli Petrucci e l’Istituto tecnico Rosatelli, IIS Aldo Moro, Liceo Classico Varrone e Scuola Gregorio da Catino. A Viterbo: Ceramica Flaminia, S.I.M.A.S., Ceramica Tecla con l’IISS Francesco Orioli.

Gianluca Trento

Giornalista dei quotidiani online "LaProvinciaQuotidiano.it" e "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News". In passato è stato anche Direttore Editoriale de "La Provincia", Direttore Responsabile del quotidiano "Ciociaria Oggi", Condirettore de "Il quotidiano della Ciociaria", giornalista di "Paese Sera", del settimanale "L’Inchiesta" e del quotidiano online "Il Corriere della Provincia".

Gianluca Trento ha 328 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Gianluca Trento