Covid, pronto il piano vaccinale della Asl di Frosinone: acquistati due ultracongelatori
“Un organizzazione che dovrà funzionare perfettamente, progettata dalla nostra Azienda in modo che tutte le tempistiche vengano rispettate ed il più ampio numero di operatori sanitari sia sottoposto alla vaccinazione contro il CoviD. La macchina è pronta a partire”. Lo rende noto la direzione generale della Asl di Frosinone.

“Tutti gli aspetti relativi alla logistica e programmazione sono stati realizzati dal Coordinamento affidato dalla Direzione Generale al Dott. Fulvio Ferrante (Direttore Dipartimento Diagnostica ed Assistenza Farmaceutica) che ha operato in strettissima sinergia con il Direttore Sanitario Aziendale dottoressa Simona Carli. Parallelamente l’organizzazione delle attività vaccinali è stata affidata alla Dottoressa Maria Gabriella Calenda Responsabile dell’Unità Operativa Coordinamento Attività Vaccinali Aziendali. Una corsa contro il tempo, che ha visto però la nostra Azienda pronta e reattiva”.
Le modalità
In pochi giorni sono stati acquistati due ultracongelatori a temperatura -80°, necessari per la conservazione del vaccino della Ditta Pfizer, per una capienza di oltre 40.000 dosi, posizionati in un’area completamente allarmata e sottoposta a videosorveglianza.
È stata pianificata l’organizzazione aziendale in modo da avere a disposizione un Centro di riferimento (HUB) presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, dove verranno stoccati i circa 11.000 vaccini che verranno consegnati nelle prossime ore dalla Ditta produttrice. Da qui si snoda una articolazione interna e territoriale per la consegna a tutte le sedi periferiche dei vaccini.
L’organizzazione delle equipe vaccinali prevede, per l’HUB, tre postazioni, che opereranno in parallelo per 7 ore al giorno per 6 giorni, in grado di poter sottoporre a vaccinazione circa 130 operatori al giorno, composta da un Medico, quattro Infermieri un Operatore Sanitario ed un Amministrativo (per tutte le registrazioni e monitoraggio). Ma anche presso gli altri Presidi Ospedalieri, ovvero Cassino, Sora ed Alatri, sono state realizzate delle postazioni di vaccinazione (SPOKE), per circa 40/50 somministrazioni giornaliere.


