Anagni, le linee guida per riaprire attività economiche, produttive e ricreative

A seguito degli ultimi provvedimenti del Governo e della Regione Lazio per la riapertura, a partire da lunedì 18 maggio, di specifiche attività economiche, produttive e ricreative, l’Amministrazione Comunale di Anagni, nelle figure del Sindaco Daniele Natalia e dell’Assessore al Commercio e Attività produttive Floriana Retarvi, ha voluto pubblicare queste specchietti informativi dedicati ai commercianti e, di fatto, agli utenti.

daniele natalia anagni il corriere della provincia
Daniele Natalia, sindaco di Anagni

La decisione

L’obiettivo è quello di dare un aiuto concreto ai commercianti del territorio cosicché la riapertura delle proprie attività e l’inizio della “fase 2” possa essere meno traumatico e ci si possa ben districare tra le norme emanate dalle autorità superiori che, per esperienza diretta di amministratori locali, hanno generato non pochi dubbi e domande tra i commercianti. Da sottolineare che, a seguito dell’ultimo DPCM il pagamento della Tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (TOSAP) è stato sospeso ed ai commercianti basterà fare domanda al Comune senza dover pagare la marca da bollo da 16 euro ed i diritti d’istruttoria da 30 euro previsti in precedenza.

Si fa inoltre presente che le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative in forma dettagliata sono state emanate previa Ordinanza Regionale 16 maggio 2020 n. Z00041 scaricabile qui e che invitiamo caldamente a consultare: https://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_news/Ordinanza_Z00041_16_05_2020.pdf. Le linee guida e d’indirizzo per i commercianti si trovano da Pag. 9 a Pag. 28 divise per settori, rispettivamente:

  • Ristorazione (ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, servizi di catering);
  • Strutture ricettive (alberghi e strutture complementari, alloggi in agriturismo);
  • Servizi alla persona (saloni di barbieri e parrucchieri, centri estetici, istituti di bellezza, servizi di manicure e pedicure, attività di tatuaggio e piercing);
  • Commercio al dettaglio;
  • Mercati, fiere e mercatini degli hobbisti;
  • Esercizi commerciali di abbigliamento e calzature;
  • Centri commerciali;
  • Uffici aperti al pubblico;
  • Manutenzione del verde;
  • Musei, archivi e biblioteche

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione