Bollette del ‘Valle del Liri’: pressing della Simone sull’Amministrazione

La delicata (e tormentata) questione delle bollette del Consorzio ‘Valle del Liri’ continua a tenere banco, soprattutto nel comune di Arce, dove questa mattina si è svolto un nuovo incontro, nei locali del Museo ‘Gente di Ciociaria’.

Insieme a Lucio Bove e ad Elio Corsetti, che hanno indetto la riunione per gli ultimi aggiornamenti sul tema e per individuare ulteriori azioni da mettere in campo, al fine di contrastare le richieste dell’Ente e tutelare i cittadini da pagamenti non dovuti, c’era anche la consigliera comunale di opposizione, l’avvocato Sara Simone.

 

Museo riunione consorzio bonifica il Corriere della provincia
Un momento dell’incontro di questa mattina 

 

Per Forza Italia era presente anche il vicecoordinatore regionale e presidente della XV Comunità montana di Arce, Gianluca Quadrini.

L’intervento della consigliera Simone

L’esponente della minoranza consiliare di Arce, che da sempre si è interessata alla questione, partecipando attivamente agli incontri e mettendosi a disposizione degli utenti per rappresentare all’Amministrazione comunale le problematiche inerenti i pagamenti, ha preso la parola ringraziando gli organizzatori e comunicando di aver depositato un’interrogazione al Consiglio comunale di Arce.

 

Bollette consorzio il Corriere della provincia

Il contenuto del documento

La consigliera Simone, specificando come ad oggi i cittadini stiano di nuovo ricevendo gli avvisi di pagamento del tributo consortile nonostante il Consiglio abbia deliberato, nella seduta del 30 luglio scorso, una manifestazione di dissenso nei confronti delle bollette, chiedendo a Regione e Consorzio di modificare o rideterminare la perimetrazione consortile escludendo il Comune di Arce, ha interrogato direttamente il sindaco.

 

La sede del Consorzio di bonifica ‘Valle del Liri’ di Cassino

 

La sua richiesta, infatti, è di “conoscere il numero esatto dei consorziati del nostro comune – recita il testo dell’interrogazione che porta la sua firma – afferente i 34 fogli catastali e le relative somme versate dagli utenti dal 2014 al 2019″.

Inoltre la Simone chiede di avere contezza delle somme che il Comune di Arce ha versato al Consorzio per i beni comunali dal 2014 al 2019 e quali provvedimenti intende adottare per tutelare anche l’ente comunale contro tali richieste di pagamento. Ferma restando la richiesta, all’Amministrazione comunale, di attivarsi per solllecitare l’uscita dal Consorzio.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione