GallinaRock: dal 7 al 9 agosto il festival musicale dell’estate
Nada, Modena City Ramblers e band da tutta Italia: dal 7 al 9 agosto l’XI edizione di un appuntamento musicale diventato ormai tradizione dell’estate ciociara dal 2009: il festival ideato e diretto da Luigi Vacana.
I KuTso, Marta sui Tubi e Lo Stato Sociale sono soltanto alcuni dei gruppi passati per il palco di Gallinarock prima del successo. Un palco che in 11 anni ha ospitato oltre 220 band per un totale di circa 1.100 musicisti. Il GallinaRock, considerato tra i contest più importanti d’Italia, ha presentato in questi giorni la line-up dell’edizione 2019.
Il programma
Al via il 7 agosto con le band emergenti, seguite da Marco De Vincentiis, finalista del programma The Voices of Italy, anche lui tra coloro a cui il festival nel passato ha portato fortuna; per poi passare il testimone al concerto di una vera e propria leggenda della musica italiana: Nada.
Al secolo Nada Malanima, esordì appena quindicenne al Festival di Sanremo con il brano ‘Ma che freddo fa’, divenuto insieme ad altri brani degli autentici capolavori della nostra musica. La cantante farà tappa a Gallinaro con il tour ‘E’ un momento difficile, tesoro’.

L’8 agosto sul palco i Gain, che chiuderanno le serate dedicate al contest. Queste le prime band finora ammesse che si sfideranno a suon di Rock: A Rebours da Foggia, Am Bros One da Avellino, DeViolist da Cassino, Ecpfs da Foggia, Farmeo da Cassino, Granato da Roma, Iacopo Ligorio & le canzoni giuste da Pescara, Delio Lambiase da Salerno, Lift dall’Umbria e Toscana, Lùcafall da Rimini, Me.Go da Roma, Occulta Sententia da Cassino, Pocaroba da Gennazzano, Romina da Milano-Roma-Napoli, Sinedie da Roma, Squarcio dalla nostra Provincia, The Rave da Roma.
Il 9 agosto, il gran finale con Modena City Ramblers. La band emiliana che quest’anno ha prodotto l’omaggio al ventennale dello storico album acustico ‘Raccolti’.
Arte e creatività oltre la musica
Ma GallinaRock non è soltanto musica, unire la musica all’arte e alla creatività sono da sempre la formula vincente di questo evento. Cornice d’eccezione dei live musicali sarà infatti il GallinArtRock, con la regia di Fausta Dumano e il suggestivo paesaggio naturale del Parco San Leonardo di Gallinaro.
Conclusione delle serate affidate a Dj Set, come Fabrizio Forletta, che faranno ballare fino a tarda notte. Serate tutte a ingresso gratuito. Al gran completo l’organizzazione capitanata dal patron Vacana.
Con lui la produzione esecutiva di Nicola D’Annibale, la direzione artistica della Industrie Sonore di Marco Di Folco, la direzione di Filomena Broccoli, Carla Cellucci, Matteo Corsi, Matteo e Michele Franciosa, Matteo Oi, Cristina, Elisa, Ennio, Nicola Schiavi, Elisa Santopadre, Simona Piselli, Barbara Tamburrini, Gianluca Nardone. Lucia Campoli presenterà le serate.


