Smaltimento dei pannelli fotovoltaici, il progetto di un ingegnere ciociaro vola in America

Ogni tanto arriviamo prima degli americani, notoriamente imbattibili primatisti nelle attività di ricerca e innovazione. Merito, questa volta, di un giovane ingegnere ciociaro volato negli Usa per illustrare i nuovi modelli di economia circolare sperimentati e introdotti in Italia per lo smaltimento e il recupero dei materiali di cui sono composti i pannelli solari.

 

francesco Della Rosa il corriere della provincia ciociaria frosinone
Francesco Della Rosa

Della Rosa vola negli Stati Uniti

Francesco Della Rosa, di San Giorgio a Liri, imprenditore, dottore di ricerca, collaboratore dell’Università di Cassino per i corsi di economia e formazione imprenditoriale è stato invitato dal National Renewable Energy Laboratory – il principale laboratorio federale del Dipartimento Energia degli Stati Uniti, con sede a Denver, Colorado – proprio per presentare le innovative tecnologie per il riciclo del fotovoltaico.

Economia circolare

Gli americani sono infatti interessati ad importare i modelli operativi che già oggi in Italia sono alla base delle attività di recupero di tutte le componenti dei pannelli come silicio, rame, vetro, plastiche che, una volta rigenerate, vengono reimmesse sui mercati italiano ed estero. Un esemplare modello di circolarità, perché evita smaltimenti in discarica e genera profitti dalla commercializzazione dei materiali recuperati. Francesco Della Rosa è anche direttore del Railways Research Lab nato dalla collaborazione tra Università di Cassino e il Consorzio La Mia Energia. Nel laboratorio si lavora allo sviluppo industriale di soluzioni operative per l’efficientamento energetico e ambientale delle stazioni ferroviarie. Uno dei primi clienti, non a caso, è Rete Ferroviaria Italiana.

 

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione