Il generale Minicucci in visita al Comando di Frosinone

Il Comandante della Legione Carabinieri Lazio, Generale di Divisione Marco Minicucci, ricevuto dal colonnello Alfonso Pannone, ha fatto visita al Comando Provinciale di Frosinone per il saluto di commiato. Dopo un breve e cordiale incontro con il Prefetto di Frosinone, Ignazio Portelli, il Generale ha incontrato i Comandanti delle Compagnie, alcuni Comandanti di Stazione e militari della Provincia, nonché i componenti della Rappresentanza Militare.

minicucci portelli
L’incontro del generale Minicucci con il prefetto Portelli

Nel corso dell’incontro, il Comandante della Legione ha espresso ai militari il proprio apprezzamento per l’impegno e la dedizione profusi nello svolgimento della loro quotidiana attività istituzionale finalizzata alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, evidenziando altresì le capacità professionali, l’alto senso del dovere e l’altruismo, attestati dai concreti risultati operativi conseguiti in termini di attività di contrasto e di prevenzione.

Si è poi soffermato sull’importante funzione svolta dalle Stazioni Carabinieri, autentica espressione di prossimità delle Istituzioni al cittadino, nella costante presenza e visibilità sul territorio, il cui obiettivo primario è quello di garantire sicurezza effettiva e percepita, attraverso il costante contatto con la popolazione, vicinanza evidenziata in modo ancora più marcato durante il triste periodo della “pandemia da Covid-19”, soprattutto per l’assistenza portata alle fasce più bisognose.

minicucci
L’ingresso del generale Minicucci al Comando di Frosinone

L’Ufficiale Generale ha inoltre reso omaggio ai colleghi deceduti a causa del virus, Mar. Magg. Massimo PARIS ed App. Sc. Q.S. Roberto CECI, entrambi effettivi alla Stazione Carabinieri di Guarcino, nonché a quelli che hanno contratto il virus mentre erano in servizio, tangibili esempi dell’impegno profuso dall’Arma nella Provincia durante la pandemia.

Il Comandante Provinciale ha ringraziato il Comandante della Legione per la sensibilità e la vicinanza manifestata nei confronti dei militari, nonché per la continua ed attenta azione di guida e controllo posta in essere dall’Alto Ufficiale.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it