Riapertura delle scuole posticipata, molti comuni compatti: inizio il 24 settembre

Riapertura delle scuole posticipata al 24 settembre nei comuni di Sora, Isola del Liri, Arpino, Arce, Broccostella, Campoli Appennino, Castelliri, Colfelice, Pescosolido, Posta Fibreno, Rocca d’Arce, Santopadre. Una decisione che ha visto d’accordo i sindaci del comprensorio sorano e che è stata resa ufficiale attraverso una comunicazione congiunta.

Difficoltà oggettive per riaprire il 14 settembre

“A seguito di un costante confronto tra le amministrazioni comunali territoriali e le dirigenze scolastiche, nonché in considerazione delle difficoltà rappresentate alle competenti articolazioni regionali in diverse riunioni telematiche, – si legge – è maturata la decisione collegiale di posporre l’apertura delle scuole il 24/09/2020. Le motivazioni che ci hanno spinto ad adottare questo provvedimento, sono da ricondurre a difficoltà oggettive che riguardano il rispetto dell’attuale normativa in materia di prevenzione dal rischio covid-19. Abbiamo riscontrato, più o meno su tutto il territorio, significativi ritardi nelle consegne dei nuovi banchi da utilizzare in virtù dell’Ordinanza del Commissario Arcuri, fatto questo che impone una revisione delle decisioni assunte in merito alla definizione degli spazi per la sistemazione degli alunni in presenza.

Le sanificazioni dei seggi elettorali

A questo si aggiunge l’imminenza dell’appuntamento elettorale referendario del 20/21 settembre che obbliga, naturalmente, ad intervenire con le complesse procedure di sanificazione dei locali scolastici che risultano essere anche seggi elettorali con due sanificazioni suppletive rispetto a quelle già previste per l’inizio dell’anno scolastico. Tutto ciò in un arco temporale particolarmente contratto. Il provvedimento riguarda le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado. Le scuole secondarie di secondo grado invece (meglio conosciute come “scuole superiori”) sono di competenza dell’Amministrazione Provinciale, che ne ha predisposto la regolare riapertura per il giorno 14 settembre.

Nella piena consapevolezza dell’importanza che ricopre l’istituzione scolastica pubblica nel nostro sistema sociale, consci dei numerosi disagi che questa emergenza sanitaria stia facendo vivere ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, riteniamo che nostro inderogabile dovere sia quello di anteporre la salvaguardia della salute pubblica ad ogni altra necessità“.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione