Mal di schiena, un problema comune. Cause e rimedi

Il mal di schiena può interessare persone di qualsiasi età, per diversi motivi. Man mano che le persone invecchiano, aumenta la possibilità di sviluppare problemi e dolori alla schiena.

E’ importante affidarsi ad esperti di Fisioterapia a Frosinone per avere una diagnosi corretta ed una terapia personalizzata.

CAUSE E SINTOMI DEL MAL DI SCHIENA

La schiena è composta da una complessa struttura di muscoli, legamenti, tendini, dischi e ossa, che lavorano insieme per sostenere il corpo e permetterci di muoverci.

Per questo motivo le cause del mal di schiena possono essere varie:

  • muscoli o legamenti tesi
  • spasmo muscolare
  • tensione muscolare
  • ernie discali
  • lesioni, fratture o cadute
  • sciatica
  • artrite, artrosi
  • osteoporosi
  • problemi renali

Il mal di schiena può dipendere anche da altri fattori di rischio come attività professionali pesanti, gravidanze, obesità e sovrappeso. Inoltre il mal di schiena è molto più comune nelle donne che negli uomini. Per quanto riguarda i sintomi del mal di schiena naturalmente il più frequente è un dolore che si irradia su una parte precisa della schiena o su tutta la schiena. Alcune volte il dolore potrebbe estendersi oltre la schiena e arrivate fino ai glutei e alle gambe.

QUANDO VEDERE UN MEDICO PER IL MAL DI SCHIENA?

Molto spesso il mal di schiena tende ad attenuarsi e sparire da solo, ma altre volte potrebbe portare a condizione più fastidiose e gravose. C’è bisogno di affidarsi a esperti di Fisioterapia, Neurochirurgia e Ortopedia quando avverti formicolio e intorpidimento o quando il mal di schiena:

  • non migliora con il riposo;
  • è presente dopo un infortunio o una caduta;
  • porta all’intorpidimento delle gambe;
  • porta febbre;
  • porta debolezza;
  • porta perdita di peso inspiegabile.

COME CURARE IL MAL DI SCHIENA?

Il mal di schiena spesso si risolve con il riposo, ma a volte è necessario un trattamento fisioterapico e riabilitativo. In molti casi lo specialista prescrivere una terapia fisica e riabilitativa, la quale è deputata a ridurre il dolore e ristabilire la corretta mobilità articolare e la corretta flessibilità dei muscoli interessati.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione