Pigliacelli: 2 Giugno di riflessione per un Paese colpito al cuore ma pronto a vincere nuove sfide

“Oggi 2 Giugno 2020, festeggiamo  la Festa della Repubblica con una emozione più grande  del solito influenzata dagli effetti del  fenomeno Covid-19 che infesta tutt’ora la nostra terra dal febbraio  2020”. Così Marcello Pigliacelli, presidente della Camera di Commercio di Frosinone.

L’intervento

“La ricorrenza del 2 Giugno oggi è diversa dal solito, strana, particolare ma permeata di un misto tra memoria ed emozione visti i legittimi vincoli e divieti ancora in vigore. Ecco perché oggi le dita corrono sulla tastiera scrivendo di  emozione e memoria. La Memoria non ci farà dimenticare facilmente  l’emergenza Covid-19; ma con il ricordo sapremo affrontare il Covid-19, se mai tornerà, con maggior serenità ed tempestività”.  

“Lo combatteremo al meglio, lo affronteremo con meno paura perché abbiamo capito che siamo più forti di Lui, con  dedizione, spirito di servizio e coraggio lo abbiamo già combattuto e lo abbiamo già  quasi vinto. Ad oggi la battaglia Covid-19 non è ancora finita, ci saranno probabilmente colpi di coda, tentativi  di nuove ripartenze della pandemia,  ma il drago sembra in verità quasi giacere a terra morente”. 

“Quindi ancora tanta attenzione, con un rispetto quasi maniacale delle regole ma stiamo tornando ad una vita normale; allora comincia il momento del respiro quasi normale e si possono tentare alcune riflessioni, che condivido con Voi. La memoria ci impone di ricordare con rispetto chi nel corso della pandemia ha perso la vita lottando contro il Covid-19, un abbraccio a loro ed ai loro familiari.

I ringraziamenti

“L’ emozione mi fa dire sperando di non tralasciare nessuno e se succedesse scusandomi in anticipo: Grazie Di Cuore a tutti quelli che in Provincia di Frosinone con dedizione e spirito di servizio hanno lottato con noi Sistema delle Imprese contro il Covid e penso  a:

  • Medici e Operatori Sanitari che avete lottato svolgendo turni estenuanti sprezzanti del pericolo salvando tante vite;
  • Forze dell’Ordine che avete garantito assistenza e sicurezza ai Cittadini;
  • Lavoratori del commercio per aver garantito la distribuzione e vendita  di beni di prima necessità;
  • Lavoratori delle aziende Agricole che hanno continuato a produrre cibo;
  • Lavoratori dell’aziende Industriali fondamentali che in piena emergenza Covid-19 hanno assicurato la continuità produttiva nonostante l’incendio Covid fosse vicino ai luoghi di lavoro;
  • Farmacisti che hanno continuato a distribuire medicinali, beni, sicurezza, affetto;
  • Lavoratori di Treni, Camion ed Autobus  che hanno attraversato le fiamme nelle regioni invase dal Covid, fin dall’inizio della pandemia. Per garantire la mobilita di passeggeri, lavoratori, cittadini, la distribuzione di medicinali, beni alimentari, materie prime, prodotti finiti  di ogni genere.
  • Pensionati, Giovani, Cittadini 

.

Ancora grazie a Voi tutti  che avete combattuto con NOI, impedendo che il Covid-19 fosse devastante per l’intero Paese, Grazie alle Autorità di ogni luogo e livello che hanno garantito che l’Italia non fosse bloccata dall’emergenza”.

L’appello

“Tutti quanti insieme abbiamo lottato contro la Pandemia per noi e per il Paese; sembra che la vittoria sia oramai a portata di mano, siamo ormai vicini ad essere di nuovo  un Paese normale, adesso che sembra tutto finito impegnamoci a fare un ulteriore ultimo piccolo sforzo.  Attenzione e rispetto di alcune regole di comportamento Sociale  nei prossimi giorni e mesi. Dopo tanti sacrifici,  un piccolo risibile  sforzo ulteriore ci permetterà di uscire dalla pandemia definitivamente. Facciamolo tutti insieme allora. Con dedizione, forza, determinazione e con Amore abbiamo combattuto il Covid-19 nel nostro territorio e nel Paese”.

“Continuando nell’azione sono certo che porteremo l’Italia fuori da questo momento di difficoltà economico/sociale/finanziaria/politico che stando ai si dice sarà più forte della famosa crisi del Settembre 2008. Vinceremo la nuova sfida, Lo faremo e se necessario lo faremo anche da Soli“. 

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione