Pontecorvo: premiati i carristi. E si decide sul ‘bis’ di primavera
“La competizione ci è stata richiesta e noi abbiamo ripristinato la gara al carro più bello. È chiaro che però i verdetti si rispettano. Oggi, accettando le decisioni della giuria, avete dato ulteriore prova di serietà e maturità”.
Con queste parole il sindaco Anselmo Rotondo ha aperto la cerimonia di premiazione dei costruttori dei carri di Carnevale. Ha vinto il team capeggiato da Pasqualino Rosati e Tony Caramadre.
“Continuerò ad esservi vicino anche per la prossima edizione sia da sindaco, sia da semplice cittadino perché il mio amore per Pontecorvo e per il nostro Carnevale prescinde dall’impegno politico, è stato e sarà sempre lo stesso'” ha aggiunto Rotondo.
Si ragiona sulla prossima sfilata
Il tema più atteso era la seconda sfilata, quella primaverile. “Studieremo la data opportuna, vogliamo che i vostri carri tornino a sfilare in strada perché la loro bellezza lo merita e perché ce lo chiedono i cittadini” ha annunciato l’assessore comunale Katiuscia Mulattieri. La giuria che ha premiato i carri era composta da insegnanti di artistica e tecnica degli istituti superiori di Cassino e Pontecorvo.

“I giurati sono rimasti colpiti dalla bellezza dei vostri lavori. Un ringraziamento particolare lo rivolgo ai giovani carristi di Esperia che hanno debuttato in questa edizione e che saranno con noi anche il prossimo anno”. Affatto secondaria l’importanza economica della festa.
“Accogliere migliaia di visitatori significa occasioni di profitto importanti per i nostri operatori commerciali, baristi, ristoratori. Anche per questo siamo fermamente intenzionati a proporre la sfilata di primavera” ha concluso Mulattieri.
Un successo che unisce tutti
Il successo di questa edizione viene da lontano, è stato costruito durante le riunioni, anche estive, tra carristi, amministratori e organizzatori.
“Sono orgoglioso della riuscita perfetta della nostra festa più grande. Per il terzo anno consecutivo abbiamo avuto sulle spalle una responsabilità non indifferente che comporta grande lavoro e attenzione agli aspetti della sicurezza e dell’ordine pubblico” ha aggiunto Gaetano Spiridigliozzi, vicepresidente della Asm.

“Il successo è nato dalla collaborazione con voi carristi e dalla piena intesa con i carabinieri, vigili urbani, protezione civile. Non era facile gestire una sfilata imponente, con migliaia di visitatori. Ma tutto ha funzionato alla perfezione” ha concluso Spiridigliozzi.


