Paliano, diminuisce la tassa sui rifiuti

Nei prossimi giorni arriveranno agli utenti del Comune di Paliano le bollette inerenti la tassa sui Rifiuti Solidi Urbani realtivi all’acconto 2019.

Un sistema di premialità

Il Comune, in via sperimentale ha dunque applicato un sistema di ‘premialità‘ nei confronti dei contribuenti possessori o detentori di utenze domestiche residenti nel Comune che hanno conferito un minor numero di svuotamenti di rifiuto indifferenziato nel periodo compreso tra il 1 aprile 2018 e il 31 dicembre 2018.

Nessun aumento per gli altri

Non è stato possibile naturalmente adottare tale provvedimento verso chi non risulta in regola con i pagamenti tributari o verso chi non ha mai conferito il rifiuto indifferenziato. Naturalmente, chi non rientrerà nella premialità non subirà aumenti in bolletta. Si ricorda dunque che è necessario esporre sempre il contenitore dotato di microchip, preferibilmente pieno e quindi non usare altri tipi di secchio o buste per conferire l’indifferenziato. Coloro che avessero smarrito il microchip o non avessero il suddetto contenitore in dotazione  possono richiederlo presso l’isola ecologica di viale S. Francesco d’Assisi.

L’intervento del sindaco Alfieri

«I cittadini di Paliano, ormai avvezzi ad una raccolta differenziata oculata e scrupolosa- ha evidenziato Domenico Alfieri – saranno finalmente ricompensati per il loro impegno. La premialità sulla tariffa RSU infatti, è stata concepita dalla nostra amministrazione con il fine di riconoscere un beneficio concreto a tutti quei cittadini che hanno intrapreso una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, consci che tali comportamenti sono necessari per una sempre maggiore tutela della salute di ciascuno e dell’ambiente in cui viviamo».

La soddisfazione dell’assessore Marucci

«Paliano si conferma a livello provinciale e regionale uno dei Comuni più virtuosi in materia di differenziazione e riciclo dei materiali, essendo riuscito a raggiungere la soglia del 75% di raccolta differenziata, dato che si lega a una contestuale e sempre crescente diminuzione della produzione generale di rifiuti indifferenziati insieme a un drastico calo dell’umido, grazie all’ausilio del compostaggio domestico e della corretta gestione del rifiuto in fase di differenziazione». Questo il commento dell’assessore al Servizio Rifiuti Solidi Urbani Simone Marucci.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione