Voglio illustrarvi ed insegnarvi a riconoscere i vari stadi della cellulite per poter agire in maniera precisa e mirata! Ecco a voi il primo stadio: nel primo stadio troviamo la presenza di edema (ritenzione idrica) a causa di un’iniziale alterazione della permeabilità capillare! Come riconoscere la presenza di un primo stadio?
Effettuando una digito pressione con il pollice (dalla caviglia fino a vari punti della gamba) vedremo rimarrà per pochi secondi una colorazione più chiara nelle zone dove abbiamo effettuato la digito-pressione.

Il secondo stadio:inizia a comparire la fibrosi del tessuto ed appaiono le prime teleangectasie (capillari) come riconoscere la presenza di un secondo stadio?guardando la gamba la vedrete leggermente trasformata nella sua consistenza al tatto e vedrete (di solito) la comparsa di capillari nella parte inferiore della gamba.
Il terzo stadio: la fibrosi del tessuto è molto evidente!!! Come riconoscere un terzo stadio? Osservando la gamba vediamo la sua struttura molto alterata nella forma con presenza di pelle a buccia d’arancia!

Il quarto stadio: il tessuto dove è presente il quarto stadio di cellulite è caratterizzato da un tessuto tipicamente chiamato pelle a “materasso”! Come riconoscere un quarto stadio di cellulite?
Osservando gli arti inferiori e i glutei vediamo un tessuto che tende a scendere verso il basso, con buchi evidenti che ci ricordano i bottoni del classico materasso. Dal quarto stadio è difficilissimo far sparire la cellulite ma se viene trattato professionalmente il miglioramento sarà notevole!!!