giovedì 6 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFrosinone, Comune: sicurezza stradale su alcol e droghe

Frosinone, Comune: sicurezza stradale su alcol e droghe

L’obiettivo del progetto “Menti attive tra creatività e innovazione” è quello di veicolare più efficacemente il messaggio relativo alla sicurezza stradale e all’importanza degli stili di vita sani.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Firmata la convenzione tra il Comune di Frosinone (in partnership con la Asl) e la presidenza del Consiglio dei Ministri, per il progetto “Menti attive tra creatività e innovazione”, per il quale l’ente municipale è risultato beneficiario di un contributo pari a 349.840,47 euro.

Il progetto

Il progetto, redatto dall’Amministrazione Ottaviani mediate l’Assessorato alla Polizia locale coordinato da Elisabetta Tozzi, riguarda le attività di prevenzione e contrasto della incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -

Nel progetto, particolare attenzione viene rivolta alla prevenzione e non alla mera repressione del fenomeno, che negli ultimi anni ha toccato le fasce più giovani della popolazione.

“Menti attive tra creatività e innovazione”: attività di formazione e iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani

“Menti attive tra creatività e innovazione”, della durata di un anno, intende realizzare attività di formazione ed educazione alla salute in presenza o via web per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Regionale; iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani tra i 18 e i 25 anni in collaborazione con le scuola guida del territorio, oltre che di promozione della sicurezza sulla strada.

- Pubblicità -

Attività di Peer education

Previste attività di Peer education attraverso le testimonianze dei propri pari; progetti di approfondimento realizzati direttamente dagli studenti per incentivare l’adozione di stile di vita sani e attività di formazione a livello normativo, insieme a workshop cinematografici, manifestazioni contro la droga, realizzazione di siti web nell’ambito della diffusione delle informazioni per la prevenzione dalle dipendenze, campagne social, eventi di risonanza regionale e nazionale (concerti, fiere, avvenimenti sportivi).

Tra i risultati attesi, l’avanzamento nel monitoraggio dei percorsi stradali, in particolare sul flusso del traffico e sul censimento della segnaletica stradale verticale, attraverso strumenti informatici di ultima generazione; l’attivazione di piattaforme ad hoc per la diffusione di buone pratiche; la promozione di una mobilità più sostenibile.

- Pubblicità -

Il valore aggiunto del progetto consiste nell’informare e sensibilizzare in maniera innovativa mediante la partecipazione attiva della cittadinanza, mettendo in campo un coordinamento completo a livello locale e nazionale attraverso piattaforme multimediali, esaltando la creatività mediante rappresentazioni teatrali, produzioni artistiche, programmi, eventi e collaborazioni, in grado di veicolare più efficacemente il messaggio relativo alla sicurezza stradale e all’importanza degli stili di vita sani.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24