martedì 21 Marzo 2023
B1-970x250-TUNEWS24
HomeModaTrend gaming 2022: come giocheremo nei prossimi mesi?

Trend gaming 2022: come giocheremo nei prossimi mesi?

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il 2022 è iniziato da appena due mesi e già promette di essere un anno di rivoluzione per il mondo dell’intrattenimento. Durante il CES di Las Vegas 2022, la fiera elettronica punto di riferimento globale per i trend tecnologici, sono stati presentati servizi innovati, nuove piattaforme e visori per la realtà virtuale ancora più performanti. Allo stesso tempo il mercato sta cambiando, così come i videogiochi e il modo in cui giochiamo. Vediamo come e in quale direzione.

Iniziamo proprio dalle novità più interessanti emerse dal CES. I più importanti produttori di processori e schede video hanno presentato nuove schede video e tecnologie basate sul machine learning. I vertici di Sony hanno ufficialmente tolto il velo al loro VR2, l’innovativo visore per la realtà virtuale pensato per PlayStation 5 a cui verrà abbinato il Sense Controller, una periferica di gioco che permetterà di immergersi con tutti i 5 sensi nei mondi virtuali dei videogiochi.

- Pubblicità -

Il Cloud Gaming è ormai una realtà consolidata e si sta moltiplicando il numero di servizi che permette di accedere a sterminate librerie di giochi semplicemente con una smart tv e dopo la sottoscrizione di un abbonamento mensile. E tra qualche tempo sarà molto più semplice muoversi tra i vari servizi. Il merito è di Samsung che ha annunciato l’arrivo di Gaming Hub, un’app per smart tv che consentirà di gestire più servizi da un singolo ambiente.

Una ventata di novità è attesa anche nel settore dei grandi classici. In particolare per quanto riguarda le slot machine. Le slot machine negli ultimi anni si sono completamente rinnovate grazie a operatori come PokerStars Casino che ha deciso di puntare in maniera decisa su ambientazioni sempre più realistiche, mini-giochi di abilità e jasckpot progressivi. L’ibridazione tra giochi tradizionali e videogame di ultima generazione sembra ormai realtà e molto probabilmente continuerà ad attrarre le nuove generazioni alla ricerca di immersività e coinvolgimento.

- Pubblicità -

Enormi passi avanti potrebbero arrivare nei prossimi mesi anche per quanto riguarda realtà virtuale e realtà aumentata. A dare la spinta decisiva per lo sviluppo completo del comparto sarà il Metaverso, ovvero il nuovo universo virtuale in cui giocheremo, lavoreremo e socializzeremo. Un mondo in cui dovremo obbligatoriamente muoverci con l’aiuto dei visori. Questa situazione ha già fatto partire la competizione tra i colossi dell’informatica. La “battaglia dei visori” è ufficialmente iniziata e vedrà tra i contendenti la stessa Facebook, Apple, Microsoft con le sue HoloLens e forse altri grandi nomi. E probabilmente entro il 2022 vedremo i primi dispositivi pensati appositamente per questi nuovi ambienti.

Un altro trend da tenere d’occhio in questi mesi è quello che vede la sempre più importante commistione tra blockchain, criptovalute e gaming. Il 2021 è stato l’anno del successo di Axie Infinity, uno dei primi giochi in assoluto basato su NFT e balzato agli onori delle cronache per l’utilizzo di monete virtuali basate sulla blockchain Ethereum.

- Pubblicità -

Nel 2022 potrebbe moltiplicarsi il numero di startup in questo settore ancora tutto da esplorare. Nuove realtà che dovrebbero arrivare principalmente dai mercati emergenti.

Chiudiamo con i trend di quello che forse è stato il settore cresciuto di più negli ultimi anni: il gaming mobile. I videogiochi per smartphone nel 2022 saranno ancora più prestanti e avranno davvero poco da invidiare ai “fratelli maggiori” per pc e console. Il merito potrebbe essere delle connessioni 5G che garantiranno possibilità di sviluppo, download e prestazioni mai viste prima. Per questo motivo si stanno moltiplicando gli annunci di nuovi lanci di giochi multiplayer mobile. Finalmente l’infrastruttura di rete sarà in grado di supportarli e il telefonino potrebbe continuare la sua scalata in vetta alle piattaforme di gioco preferite a livello mondiale.

Grande curiosità, infine, sull’approccio di Netflix al mondo del gaming. La piattaforma di streaming video ha lanciato qualche mese fa i suoi primi giochi e sta continuando a stringere partnership con alcune importanti case di produzione. Fin qui le mosse sono state graduali e hanno riguardato principalmente giochi “semplici” o arcade. Ma nei prossimi mesi potrebbe arrivare l’all-in definitivo con la grande “N” pronta a rivaleggiare con Sony, Microsoft e Nvidia.

- Pubblicità -
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

‘Il Barbiere di Frosinone’, l’evoluzione di un brand che fa moda

Com’è nata l’idea di intraprendere questo mestiere? Ho iniziato questa attività all’età di 13 anni, appena finite le scuole medie, lavorando fin da subito in...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24