lunedì 10 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaVeroli - Intervista al consigliere del M5S, Fabrizio Cretaro

Veroli – Intervista al consigliere del M5S, Fabrizio Cretaro

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Attivista, ha scelto il movimento anziché una lista civica
“Non siamo a priori contro l’Amministrazione e valutiamo di volta in volta i punti all’Ordine del Giorno”

di Egidio Cerelli

Fabrizio Cretaro è alla sua prima esperienza politica. E’ stato eletto consigliere comunale nella lista del M5S.Come mai questa scelta? Chi ti ha spinto a candidarti a sindaco della città di Veroli? Probabilmente da uno dei tanti meetup che voi facevate è uscito il tuo nome.
“Come tutti coloro che fanno parte del M5S anch’io come libero cittadino ero spinto dalla voglia non solo di partecipare alla vita politica della mia città ma di contribuire attivamente ad essa ed è per questo che quando è giunto il momento mi sono fatto avanti con l’intero gruppo poi che mi ha sempre supportato sin dall’inizio”.

- Pubblicità -

Potevi candidarti con un’altra lista. Forse l’aria che si respirava ti spingeva a non ‘arruolarti’ in quei gruppi di liste civiche che riunivano destra e sinistra, vale a dire i vecchi politicanti?
“Mi sono sempre ritrovato negli ideali del Movimento proprio perché insoddisfatto della vecchia politica e delle sue eterne mancanze a discapito dei cittadini, per questo dopo 4 anni di attivismo la mia scelta non ha mai vacillato”.

NEI CONFRONTI DI DUE CANDIDATI POLITICI DI RAZZA NESSUN TIMORE

Quando hai visto che gli altri due candidati, Simone che di cognome aveva Cretaro come te, e Marco Bussagli che aveva sì un retaggio politico, era stato assessore con il sindaco D’Onorio non ti sei scomposto minimamente.
“Perché mai avrei dovuto? Ho sempre rispettato entrambi e continuo a farlo soprattutto per la loro pregressa esperienza ed è proprio per questo che mi sono preparato adeguatamente in questi anni, per essere al loro livello e l’ho dimostrato”.

- Pubblicità -

Il tuo programma era molto vasto anche se concreto. Un gruppo fatto di tutti giovani alla ricerca di una sorta di gloria. I vostri incontri si tenevano davanti ai Bar o negozi. Non cercavate molto la gente che invece seguiva gli altri due candidati. Non ti sei mai scoraggiato?
“Nessuna ricerca di gloria da parte di nessuno, abbiamo tutti lavorato durante i nostri incontri aperti per poter portare proposte concrete e continuiamo tutt’oggi a farlo nel pieno e solo interesse dei cittadini di Veroli, per questo la nostra/la mia determinazione non è mai venuta meno”.

IL SUO MOTTO: UN PASSO ALLA VOLTA

Arriva la tua elezione a consigliere comunale.
“Il mio motto è “un passo alla volta”. Il primo è stato entrare in Consiglio Comunale, i passi successivi sono e saranno riuscire a far approvare proposte utili per il bene della cittadinanza, questo è l’obiettivo. Se ci riusciremo allora sì, mi sentirò ampiamente realizzato”.

- Pubblicità -

Il tuo impegno è stato quello di valutare le varie proposte della maggioranza e quindi regolarti di conseguenza. Ti senti sinora realizzato per aver raggiunto qualche prima tappa?
“Ho sempre detto che la mia opposizione sarebbe stata propositiva e non un “no a prescindere” e che ogni proposta che mi sarebbe stata sottoposta l’avrei valutata e giudicata nel merito e mai per la parte politica da cui proveniva e così è stato”.

Quali e quante delle tue sono state accolte dalla maggioranza?
“In parte. Ad oggi abbiamo potuto constatare che diverse nostre proposte sono state prese in considerazione dall’Amministrazione”.

In particolare?
“Posso dire della assegnazione gratuita di ulteriori spazi pubblici per le attività commerciali e non meno importante all’esonero per le medesime dalla tassa Tari in relazione al periodo di chiusura obbligatorio avuto a causa del Covid-19”.

FABRIZIO CRETARO MEMBRO DELLA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI

Tu fai parte della Commissione Lavori Pubblici e quindi hai azzardato alternative di lavoro interessanti.
“Infatti diverse le istanze passate in Commissione LLPP tra cui il prolungamento del marciapiede di Contrada Currivè ed alcuni adeguamenti stradali minori; di tutto questo possiamo ritenerci in parte soddisfatti ma comunque non può e non deve bastarci c’è ancora tanto altro da fare”.

Sulle attività commerciali sul territorio?
“Vivono ad oggi un momento di grave sofferenza ed hanno bisogno di ulteriori aiuti ed agevolazioni ed è per tale motivo che oltre alla proposta di azzeramento anche della tassa Tosap per i prossimi mesi sempre da noi avanzata e poi ritrovata nel Decreto Rilancio varato dal governo abbiamo intenzione di proporre altre soluzioni a favore dei commercianti che vadano in una diversa direzione, parlo nello specifico dell’organizzazione di eventi dedicati di tipo culturale e/o sportivo, che possano coinvolgere sia attività del centro che della periferia per valorizzare quindi l’intero tessuto economico verolano”.

Nel vostro paniere ci sono altri inviti o consigli di lavoro ed in quale settore?
“Aldilà dell’emergenza Covid-19 continuiamo comunque le nostre eterne battaglie proseguendo sulla linea di proposte a cui più teniamo e sul quale abbiamo puntato sin dalla campagna elettorale”.

DA SEMPRE SIAMO PER LA DIRETTA STREAMING DEL CONSIGLIO

Parli della diretta streaming dei consigli comunali.
“Sì! Tra le altre, io stesso ho più volte dichiarato sia pubblicamente che durante le sedute del Consiglio Comunale che uno dei miei obiettivi è quello di riuscire ad avvicinare il più possibile i miei concittadini alla vita politica della nostra amata Veroli, questo perché soltanto una cittadino che partecipa davvero può essere realmente consapevole delle decisioni che i suoi rappresentanti stanno prendendo per il futuro e può inoltre avere anche la possibilità di presentare poi direttamente istanze e proposte a chi di dovere e questo, abbattendo l’eterno muro tra amministrazione e cittadino, rappresenterebbe una notevole spinta in più per la crescita ed il benessere della nostra intera comunità”.

Per questo motivo dicevi che nei parlerai nella prossima Conferenza dei Capigruppo.
“Abbiamo deciso di ripresentare in maniera aggiornata la nostra proposta sulla Diretta Streaming delle sedute dei Consigli Comunali oltre a diverse altre modifiche del regolamento consiliare ormai necessarie da diversi anni”.

ALTRO PUNTO INTERESSANTE, L’AMBIENTE

Spesso avete discusso anche dell’ambiente.
“Non ci siamo mai dimenticati dell’ormai persistente problema sul nostro territorio delle discariche abusive, ad esempio. Per questo la nostra è una proposta mirata, l’installazione e l’utilizzo di foto-trappole nei punti più caldi dell’intero Comune è ad oggi più importante che mai vista la situazione, senza contare poi che ci stiamo avvicinando anche ai mesi più caldi dell’anno per cui aumenta di conseguenza il relativo pericolo di incendi dolosi, altro grave reato che le stesse foto-trappole possono aiutare a combattere e ridurre”.

Veniamo al Bilancio, massimo atto di una amministrazione. Come vi siete comportati?
“Il mio voto sul bilancio è stato perfettamente in linea con quanto deciso dall’intero gruppo. L’aumento delle tasse comunali annunciato dall’amministrazione per i prossimi anni infatti non ci ha trovato d’accordo. Soprattutto per la mancanza di dibattito volto al mantenimento delle aliquote ai livelli odierni od anche alla considerazione di strumenti tariffari innovativi che potessero permettere da un lato all’amministrazione di risparmiare cifre importanti, vista anche la situazione non proprio ottimale del bilancio, e dall’altro di poter far risparmiare soldi ai cittadini”.

TARIFFA PUNTUALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Un esempio concreto quale potrebbe essere?
“La “tariffa puntuale”, una nostra proposta che si inserisce nel contesto della raccolta differenziata e che, approfittando della rivisitazione del relativo regolamento che dovrà essere effettuata entro fine anno, può essere pienamente presa in considerazione o almeno è quanto noi chiediamo nell’interesse della cittadinanza; oltre questo nel medesimo ambito valutiamo la riproposizione degli eco-compattatori e del compostaggio di quartiere che allo stesso modo porterebbero ad un risparmio per la collettività tutta”.

Altro puntum dolens di grande attualità è Prato di Campoli.
“Sulla gestione del nostro Pianoro non è mia intenzione avanzare alcuna critica. Quanto venuto fuori soltanto pochi giorni fa dall’apertura delle buste per l’assegnazione dei chioschi e delle postazioni ambulanti è già di per sé esplicativo. Le nostre perplessità sulla ridotta appetibilità causata da alcuni linee guida un po’ troppo stringenti hanno trovato conferma nella mancata assegnazione di tutte le postazioni in palio subito. C’è voluto una sorta di tempo supplementare ed un posteggio non è stato assegnato. Il Comune incasserà circa 35 mila euro. Mi viene spontanea la domanda: dove li investirà?”.

RETE FOGNARIA DEL CROCIFISSO

Vivi in una zona dove il M5S è molto radicato. Da diversi anni c’è tanto malumore dovuto alla mancata funzionalità della rete fognaria. Possiamo dire che sei l’unico consigliere di opposizione che comunque ne ha parlato con il sindaco.
“Si, effettivamente negli anni abbiamo seguito attentamente la vicenda ed il nostro lavoro è culminato nel confronto avuto direttamente con il sindaco in cui abbiamo sollecitato la presa in carico da parte di Acea della rete fognaria. Non molleremo e saremo una spina per il sindaco su problemi irrisolti che chiedono i cittadini”.

Mai ricevuto dalla ‘direzione’ centrale un invito a collaborare con la maggioranza comunale?
“Finora no, anche se ho già più volte detto apertamente di essere disposto, in qualsiasi ambito, a dare il mio pieno contributo ed a mettere a disposizione tutte le mie competenze. Semmai mi verrà rivolto questo invito lo accetterò volentieri”.

Con gli altri consiglieri di minoranza vi sentite sui problemi importanti per i cittadini oppure come spesso è accaduto tu ti comporti diversamente da loro.
“Ho sempre avuto un dialogo aperto con tutti i consiglieri e nel caso della restante parte della minoranza laddove c’è stato un punto di incontro su di una determinata problematica c’è stato poi, nel solo interesse dei cittadini, anche un proficuo confronto”.

Sei spesso lontano da Veroli per motivi di lavoro. Come fai a collimare il lavoro con l’impegno politico?
“Sino al giovedi sono a Chieti nella stessa clinica del dottor Tarcisio Paniccia dove svolgo le mansioni di tecnico di neurofisiopatologia. Mi avvalgo però della collaborazione dei ragazzi del nostro gruppo che sanno sopperire alla mia assenza. Ma ci sentiamo sempre per qualsiasi problema o decisione da prendere”.

Non appare un neofita della politica, ma da poco tempo ufficialmente in campo politico ha già un suo ruolo ben definito. Largo ai giovani di buona volontà.

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24