Otto nuovi casi positivi, zero decessi e 22 persone uscite dall’isolamento domiciliare. Sono questi i dati diffusi dalla Regione Lazio in merito alla provincia di Frosinone. I nuovi positivi nell’intero territorio regionale ammontano a 147. Nel Lazio, comunque, sono 46 i pazienti guariti nelle ultime 48 ore: 920 in totale dall’inizio dell’epidemia.
L’analisi
L’età mediana dei casi positivi nel Lazio è 58 anni. Il sesso è ripartito in modo omogeneo: il 50% sono di sesso maschile e il 50% di sesso femminile. I casi positivi sono così distribuiti: il 34,7% è residente a Roma città, il 32,5% nella Provincia, il 9,9% a Frosinone, il 5,4% a Rieti, il 6,5% a Viterbo e l’8,7% a Latina. Il 2,4% proviene da fuori regione.

L’intervento
“Oggi registriamo un dato di 148 casi di positività e un trend al 2,8%. E’ stata costituita un’apposita Commissione regionale per svolgere gli audit di verifica del rispetto delle disposizioni impartite: sono 335 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio.
“Questa mattina insieme al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti abbiamo visitato il COVID Hospital di Tor Vergata per ringraziare gli operatori dello straordinario lavoro che stanno facendo. Ho inoltre eseguito sempre questa mattina un sopralluogo alla zona di alto bio-contenimento dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani dove è quasi completato l’allestimento e presto ci sarà l’apertura di 20 posti letto di terapia intensiva. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (17.918) e coloro che sono entrati in sorveglianza (11.960) di circa 6 mila unità. Per quanto riguarda i guariti è un record saliti di 46 unità nelle ultime 24h per un totale di 920, mentre i decessi sono stati 5 e i tamponi effettuati circa 82 mila”.
L’iniziativa
L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato ha annunciato nuovi test epidemiologici sulla popolazione. “Si parte con 60mila. Abbiamo avuto le prime adesioni da parte delle forze dell’ordine e abbiamo messo a punto le modalità. Poi estenderemo il programma fino a 300mila, includendo anche il personale sanitario». Poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco e militari: saranno loro, gli operatori della sicurezza e del soccorso, coinvolti nell’indagine epidemiologica della Regione”.
Le altre asl
Asl Latina: 5 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 78 anni con precedenti patologie. 6165 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare
Asl Rieti: non risultano nuovi casi positivi nelle ultime 48 ore. Deceduto un uomo di 62 anni con precedenti patologie. 60 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Asl Viterbo: 6 nuovi casi positivi. 2493 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli sulle case di riposo e RSA del territorio.
Nella città di Roma i casi sono 65, dato che sale a 129 per quanto riguarda l’intera provincia.